fbpx
tools-search-marketing-migliorare-siti-web
Giovedì, 27 Dicembre 2018

Tools di search marketing per migliorare i siti web

Vota questo articolo
(0 Voti)
L'articolo è stato letto 44230 volte

Ben ritrovati sul mio blog!

Durante la mia attività di realizzazione di siti web ed ecommerce mi occupo sia di creare portali performanti e coerenti agli obiettivi di business dei miei clienti, sia di seguire le attività correlate e legate al monitoraggio dei risultati di posizionamento, alle performance di tempi di caricamento e alla promozione sul web.

Ovviamente, esistono molti generi di strumenti adatti a raggiungere questi obiettivi: ci sono ad esempio tools per il social media monitoring e di ogni altro genere di esigenza in fatto di ottimizzazione dei siti web.

A questo proposito, oggi voglio presentarti alcuni dei migliori tools per il search marketing che faresti bene a conoscere per scoprire come aumentare le possibilità di convertire i tuoi visitatori in clienti fidelizzati.

 

Vuoi migliorare la visibilità del tuo sito web?Contattami subito, sono pronto ad aiutarti!

Alcuni tools per il search marketing che ti consiglio

Mailchimp

Mailchimp è uno strumento formidabile per le tue campagne di email marketing che ti consente di restare sempre in contatto con i tuoi seguaci con il minimo dello sforzo richiesto.

Si tratta di un programma avanzato e potente per creare email commerciali e newsletter, completo di mille funzionalità, ma altrettanto intuitivo nel suo utilizzo grazie ad un’interfaccia alla portata di tutti. Esso permette di raccogliere informazioni precise sui risultati che ottieni dall'invio delle tue mail, migliorando progressivamente la tua efficacia comunicativa e di gestire le liste di iscritti e disiscritti nel rispetto del GDPR.

Mailchimp mette a tua disposizione delle fantastiche funzionalità di reporting che permettono di prendere decisioni in merito alle tue campagne di email marketing basandoti su dati oggettivi.

Quante persone hanno aperto le tue mail? Quante hanno cliccato sui link al loro interno?

Con Mailchimp puoi realizzare diverse varianti di mail promozionali per verificare con test A/B quale versione ottiene migliori riscontri dal pubblico.

Utilizzando le informazioni fornite da Mailchimp con quelle estratte da Google Analytics puoi trarre un quadro completo sullo stato di successo del tuo sito web: puoi capire ad esempio se queste visite alzano il bounce rate senza portare a compimento le conversioni effettive, se i visitatori si spostano dalla landing page agli altri contenuti del sito.

 

 

Asana

Hai bisogno di condividere fasi di lavoro, istruzioni, materiali con i tuoi collaboratori ma rischi di diventare matto con le mail? Ti capisco, ma non è un rischio che corri se utilizzi Asana!

Si tratta di un tool di project management che ti permette di condividere task in rete riconducibili a delle intuitive dashboard che ti consentono di tenere sotto controllo facilmente tutte le informazioni alle quali devi stare dietro. Molto meglio della solita ondata di mail da smistare e ricercare!

Mention

Mention è uno strumento di monitoraggio sul web che ti consente di finalizzare i tuoi sforzi di promozione sul web verso gli interlocutori che si dimostrano più interessati al tuo brand.

Ti permette di restare informato sui contenuti che vengono condivisi attorno ad un determinato tema (esprimibile sia come brand che come argomento). Grazie a Mention puoi scoprire in ogni momento chi cita il tuo brand e individuare potenziali influencer interessati ai tuoi prodotti (magari da coinvolgere in recensioni e iniziative) e individuare possibili crisi da affrontare sul nascere per impedire che peggiorino in breve tempo. I report sulle conversazioni individuate possono essere spediti via mail.

In questo modo il tuo brand può partecipare anche in tempo reale alle discussioni rilevanti e incrementare la visibilità del tuo marchio grazie ad una presenza più efficace e tempestiva.

Puoi utilizzare Mention congiuntamente ai tuoi software per trovare parole chiave di coda lunga, e utilizzare i termini per i quali vuoi posizionarti come parole da monitorare con Mention.

 

 

Semrush

Semrush è una suite piuttosto completa per il monitoraggio dei siti web molto indicata per coloro che vogliono avere una panoramica a tutto tondo sullo stato dei propri progetti.

Si tratta di una delle piattaforme più complete che i SEO utilizzano per verificare il posizionamento dei siti web (sia delle pagine web che di video e immagini), scegliere le keywords di interesse, analizzare le statistiche del traffico, individuare backlink, osservare in generale il successo sia del tuo sito che di quelli dei competitor.

Puoi utilizzare congiuntamente le stime ottenibili con Semrrush sui siti dei concorrenti con i dati di Google Analytics per monitorare le prestazioni effettive del tuo sito e metterle a confronto con i competitor da superare.

 

SEMrush

 

Seozoom

Seozoom per certi versi è il concorrente di Semrush in quanto si pone come valida alternativa, in particolare per il settore italiano (essendo appunto sviluppata da un team italiano).

Anche Seozoom permette di verificare il posizionamento di un sito web per le parole chiave di interesse, di valutare i backlink che rimandano al nostro sito, analizzare come sono distribuite le nostre migliori keyword tra le pagine, e in più offre anche molte funzioni ideali per chi deve realizzare un piano editoriale per blog. Sono presenti infatti molte funzioni avanzate per copywriter SEO che includono l'analisi dell'intento di ricerca, evidenziare le keywords correlate e trovare possibili partner per la pubblicazione di contenuti simili ai propri.

SEOZoom

Questi sono soltanto alcuni dei tools per il search marketing che ti consiglio di utilizzare per migliorare l'efficacia del tuo sito.

E tu cosa ne pensi?

Gianluigi Canducci

Mi chiamo Gianluigi Canducci, sono un esperto in web marketing, web designer, consulente e social media manager con sede a Cervia tra le province di RiminiRavenna e Forlì Cesena. Ho oltre 10 anni di esperienza nel campo e assieme ai miei collaboratori mi occupo della gestione di account Instagram e gestione pagine Facebook e della loro sponsorizzazione con annunci pubblicitari social ads mirati, di realizzazione di App personalizzate e di indicizzazione di siti web su Google. Sono a disposizione di piccole e medie imprese, freelance e brand personali in cerca di una figura con esperienza e dedizione.

Ultima modifica: Mercoledì 03 Giugno 2020
Recensioni
Vuoi sapere cosa pensano di me i miei clienti?