fbpx
web-marketing-dentisti-studi-odontoiatrici
Venerdì, 08 Dicembre 2017

Web Marketing per Dentisti e Studi Odontoiatrici

Vota questo articolo
(48 Voti)
L'articolo è stato letto 44921 volte

Ben ritrovati sul mio blog!

Sono Gianluigi Canducci, mi occupo di Social Media Marketing a Rimini e provincia, realizzo siti web a Ravenna e su tutto il territorio nazionale. Inoltre mi occupo di Copywriting, ovvero la redazione di testi e articoli ottimizzati SEO per favorire il posizionamento dei siti web sui motori di ricerca.

Web marketing per dentisti: perché non va trascurato

Se ci pensiamo, il web marketing per dentisti è influenzato da un paio di valori estremamente rilevanti per il pubblico di riferimento, ovvero la qualità del servizio percepita e il legame tra professionisti e clienti (che si riscontra in varie forme di riscontri sociali che le persone seguono per decidere se avvalersi o meno dei servizi che stanno valutando).

La pubblicità sul web per studi dentistici pertanto, per essere svolta con successo, deve tenere conto dei fattori che veicolano l'interesse e il gradimento di coloro che sono alla ricerca di servizi di igiene dentale e similari e coinvolgere i diversi canali attraverso cui i professionisti odontoiatri possono far percepire il proprio lavoro, in primis la creazione di un sito web professionale e la presenza sui Social Network.

Fare pubblicità sul web agli studi dentistici non è né una moda passeggera né una strategia che si addice solamente ad altri generi di attività: grazie ai nuovi media i dentisti possono indirizzare con maggiore efficacia i propri sforzi comunicativi a un pubblico interessato ai servizi odontoiatrici e ai vantaggi in grado di orientare la loro scelta (offerte speciali, vicinanza geografica, convenzioni con altri servizi ecc.).

Incrementare la visibilità grazie al web marketing per dentisti permette sia di raggiungere più facilmente le ricerche di persone interessate ai servizi dentistici sia di veicolare con maggiore incisività la notorietà del brand per apparire come autorevoli realtà del settore e imprimere un'ottima impressione su coloro alla ricerca di informazioni.

Il web marketing per studi odontoiatrici contempla una serie di attività volte ad aumentare la visibilità sul web dei dentisti attraverso:

Sia gli studi dentistici di grandi che di piccole dimensioni possono migliorare la propria presenza online senza ricorrere ad investimenti proibitivi: anche semplicemente dotarsi di un sito web significa mettere a punto una presenza web facilmente rintracciabile e associabile al proprio brand per guadagnare così sensibili vantaggi sui competitor.

Il web marketing per studi odontoiatrici: l'importanza della SEO

Naturalmente, lo sviluppo di un sito web per i dentisti ricopre un ruolo fondamentale nel proporre la propria attività e nel trasmettere valore grazie alla propria esperienza maturata. Fondamentale sarà originare un portale velocemente visualizzabile da mobile e in maniera intuitiva, in quanto l'esplosione di utilizzo di tablet e smartphone - e il fatto che chi ha problemi ai denti da risolvere cerca rapidamente informazioni chiare - rende in pratica necessario riuscire a fornire informazioni in maniera immediata da dispositivi mobili.

Quali interventi particolari può prevedere l'attività di ottimizzazione SEO per dentisti?

Le visite al sito potrebbero arrivare:

  • dalle ricerche del nome specifico dello studio
  • dalle ricerche attorno ai servizi offerti
  • dalle ricerche informative attorno ai temi inerenti i servizi dentistici

pertanto i principali contenuti (a partire dalla Home e le pagine dei servizi) dovrebbero contenere i termini più frequentemente associati alle esigenze che conducono alla richiesta di servizi dentistici. Attraverso la Search Console, ad esempio, puoi riscontrare i termini per i quali ottieni un posizionamento migliorabile, e ottimizzare le pagine inerenti le prestazioni odontoiatriche in modo da rispondere in maniera più attinente alle ricerche frequenti nel tuo ambito.

Le pagine del tuo sito web relative ai servizi odontoiatrici possono essere ottimizzate per le combinazioni inerenti:

  • l'oggetto delle tue attività nei vari modi in cui i potenziali clienti possono ricercarle (“dentista”, “studio dentistico”, “odontoiatria”, “studio odontoiatrico” sono alcune delle keyword frequentemente utilizzate)
  • le località nelle quali operi ( con combinazioni del tipo “Rimini”, “vicino a Ravenna”, “Emilia Romagna”...)

per rafforzare l'inerenza dei tuoi contenuti alle ricerche specifiche per le quali vuoi apparire tra le prime posizioni.

Attraverso la pagina “Chi siamo” del sito puoi fornire ai visitatori informazioni particolari sulla tua esperienza e sui servizi che offri, orientate a rispondere alle più frequenti incertezze che assillano chi è costretto ad avvalersi di servizi odontoiatrici.

Se hai dei clienti soddisfatti disposti a lasciare un giudizio sulla tua attività, puoi allestire la sezione “Referenze” nella quale dimostrare come sei stato in grado di rispondere alle necessità simili a quelle dei lettori.

Le foto possono partecipare al processo di individuazione del senso dei contenuti, in particolare inserendo nel nome delle immagini e nel tag Title parole inerenti alle ricerche di interesse.

La tua clinica dentale ha un sito web e vuoi posizionarlo sui motori di ricerca? Contattami

Web marketing per dentisti: l'importanza del blog

Il web marketing per dentisti non contempla solamente la pubblicità del brand fine a sé stessa, ma punta a generare interesse anche mediante la realizzazione di contenuti informativi rivolti a rispondere alle esigenze di potenziali clienti.

Puoi ospitare infatti nel tuo sito anche un blog destinato a pubblicare approfondimenti interessanti e di valore

In particolare, puoi avvalerti di strumenti come Google Trends per scoprire se ci sono impennate di ricerche in periodi particolari (potresti rilevare ad esempio una crescita di interesse per i servizi odontoiatrici in prossimità delle feste natalizie oppure in occasione di sconti generali). Lo strumento riporta inoltre le ricerche correlate a tali argomenti, che possono rivelare ulteriori interessi marginali ma comunque connessi a quelli principali, utili per trarre spunti per campagne promozionali così come per il piano editoriale del blog.

Le informazioni di questo genere possono servirti anche per pianificare campagne di email marketing di maggior successo in quanto concepite proprio a partire dalle necessità del tuo pubblico.

Ti serve aiuto per scrivere contenuti sempre originali sul blog del tuo studio odontoiatrico? Contattami

Social Media Marketing per dentisti

Grazie agli interventi di social media marketing si può costruire un rapporto diretto con i potenziali clienti e trasmettere fiducia grazie alle recensioni implementabili nella pagina ufficiale del nostro studio dentistico (attraverso Google My Business e Facebook in particolare). Il web marketing odontoiatrico trova in Facebook un eccezionale strumento di promozione, dati i numeri da capogiro che vanta la piattaforma: grazie alla rete di contatti detenuta da ogni individuo può generarsi un proficuo passaparola in grado di aumentare spontaneamente la visibilità della tua presenza online.

Le pagine social, in particolare su Facebook, consentono quindi di:

  • fornire informazioni su costi e sulle modalità di svolgimento dei trattamenti
  • aumentare la riconoscibilità del marchio
  • mettere in mostra recensioni da parte di clienti soddisfatti
  • ottenere contatti con nuovi potenziali clienti grazie alle ricerche svolte direttamente sul social network
  • mettere in mostra i servizi offerti
  • segnalare i contenuti del blog

Adwords Keyword Planner è uno strumento eccezionale per rilevare i termini di interesse per le campagne promozionali su Google Adwords relativi al web marketing per dentisti: anche se il tool informa dei dati di ricerca solamente con una campagna a pagamento attiva, possiamo in ogni caso desumere termini interessanti per le nostre campagne promozionali per studi odontoiatrici.

Attraverso Telegram, i clienti degli studi odontoiatrici possono restare in contatto con le iniziative dei professionisti e ricevere aggiornamenti su novità del settore dentistico, consigli per una corretta igiene dentale, e naturalmente venire informati in occasione di promozioni e sconti fedeltà.

La tua strategia di fidelizzazione dei clienti attraverso la realizzazione di contenuti informativi ti permette di acquisire credibilità e autorevolezza presso il tuo pubblico, diffondendo soluzioni utili al genere di persone interessate a risolvere problemi dentali: come mantenere i denti puliti quando si è fuori casa, i modi corretti per lavare i denti, le caratteristiche degli spazzolini più indicati, sono esempi di argomenti che puoi trattare nel blog del tuo sito dentistico e condividere attraverso:

  • newsletter da rivolgere ai clienti che hanno dato l'assenso a ricevere informative periodiche, per fornire un “servizio aggiuntivo” sotto forma di consigli e accorgimenti
  • segnalazioni sul proprio canale Telegram ai follower interessati
  • le pagine social (promuovibili ulteriormente per mezzo degli annunci a pagamento)

Vuoi utilizzare il Social Media Marketing per far conoscere la tua clinica dentale? Contattami

E tu, che cosa ne pensi? Hai individuato le strategie promozionali dei siti web per dentisti in grado di rispondere con successo alle tue aspettative?

Gianluigi Canducci

Mi chiamo Gianluigi Canducci, sono un esperto in web marketing, web designer, consulente e social media manager con sede a Cervia tra le province di RiminiRavenna e Forlì Cesena. Ho oltre 10 anni di esperienza nel campo e assieme ai miei collaboratori mi occupo della gestione di account Instagram e gestione pagine Facebook e della loro sponsorizzazione con annunci pubblicitari social ads mirati, di realizzazione di App personalizzate e di indicizzazione di siti web su Google. Sono a disposizione di piccole e medie imprese, freelance e brand personali in cerca di una figura con esperienza e dedizione.

Ultima modifica: Giovedì 13 Giugno 2019
Recensioni
Vuoi sapere cosa pensano di me i miei clienti?