fbpx
migliori-alternative-google-adsense
Lunedì, 29 Ottobre 2018

Le migliori alternative a Google Adsense

Vota questo articolo
(0 Voti)
L'articolo è stato letto 47787 volte

Ben ritrovati sul mio blog!

Abbiamo visto come la SEO costituisca una strategia perfetta per coloro che hanno l'obiettivo di costruire una visibilità nel lungo periodo utile a far guadagnare attraverso siti web professionali.

Ma un conto è occuparsi della sola realizzazione di siti web e del loro posizionamento, un conto è predisporre anche delle misure in grado di far guadagnare effettivamente con i siti aziendali, in particolare attraverso la pubblicità pay per click.

Monetization Strategies
 

From Visually.

Quando non è possibile monetizzare con Google Adsense

Google AdSense è il sistema di pubblicità pay per click più largamente utilizzato nel web.

Con Google Adsense, ogni proprietario di siti web può mettere a disposizione le proprie pagine online per ospitare degli spazi pubblicitari altrui, in cambio di una retribuzione calcolata sulla base del costo per click (CPC). Questo genere di pubblicità costituisce una forma di entrata a costo 0, per così dire, in quanto beneficia degli sforzi di visibilità già profusi nella promozione del sito web stesso e all'aumentare della sua notorietà crescono anche i visitatori che portano i click. Inoltre il codice necessario ad attivare il servizio è facilmente implementabile, rendendolo uno strumento per monetizzare con il blog adatto anche a chi non si occupa di creazione di siti internet.

I banner tuttavia sottraggono spazio sul sito web e possono rendere meno individuabili i contenuti effettivi: si tratta quindi di mediare tra l'esigenza di garantire una buona esperienza di navigazione agli utenti e quella di ottenere quanti più click possibili sui banner pubblicitari inseriti.

Google Adsense ovviamente ricopre il ruolo di pilastro nel campo degli strumenti in rete per la monetizzazione del blog aziendale.

Tuttavia, ricorrere a Google Adsense significa piegarsi alle regole imposte dal colosso pubblicitario, direttive che per chi si occupa di creazione di siti internet possono rivelarsi troppo restrittive.

Google attua, prima dell'accettazione nel programma Adsense, un severo controllo di 13 fattori tecnici e legati al contenuto per stabilire se la richiesta di adesione possa essere approvata.

Devi sapere che non tutti i business sono accettabili nel programma di affiliazione.

Non puoi monetizzare con Adsense infatti se il tuo sito tratta di:

  • contenuti che esaltano la violenza
  • materiali pornografici e in genere inadatti ai minorenni
  • vendita di tabacco, alcool, droga o armi

Come puoi intuire, la scelta se mantenere attiva la pubblicità di Adsense sul tuo sito è in ultima analisi sempre discrezionale da parte di Big G: pertanto sei astrattamente a rischio di vedere un'interruzione del servizio pubblicitario sul tuo portale in qualsiasi momento.

Tra l'altro, far riattivare il proprio account di Adsense bannato è un'impresa disperata, quasi impossibile, perciò è meglio se ci pensi due volte prima di “sgarrare” alle regole.

Oltre a queste limitazioni, devi ovviamente tenere a mente che hai bisogno di raggiungere un buon numero di utenti che clicchino sui tuoi annunci per guadagnare cifre sensibili con Google Adsense, altrimenti avrai vanificato tutti i tuoi sforzi.

Vuoi guadagnare DAVVERO con il tuo blog aziendale?Contattami, e cominciamo subito!

Guadagnare con strumenti di pubblicità diversi da Google Adsense - Le migliori alternative

Se le maglie di Google Adsense ti stanno un pò strette, non disperarti, ci sono diverse alternative a tua disposizione.

Amazon

Amazon offre un sistema di ricompense basato sugli acquisti che avvengono attraverso i click su un banner oppure su un link attivo sul vostro sito. Considerata l'immensa mole di contenuti dello store adatta a tutti i gusti, la possibilità che qualcuno faccia degli ordini attraverso il vostro portale è tutt'altro che minimale.

Ebay Partner Network

Anche eBay vanta la propria piattaforma di affiliazione. Come di consueto, essa prevede di remunerare gli iscritti con una percentuale sugli acquisti effettuati. Il valore della ricompensa è dato da un sistema di aste, il che rende non facile definire a priori la possibile remunerazione senza scendere nel dettaglio dei prodotti del caso. Poiché abbiamo anche qui un enorme quantità di prodotti a disposizione, far compiere ai propri visitatori degli acquisti non è affatto difficile.

Clickio

Clickio è una piattaforma per la monetizzazione con il blog originata dal gruppo russo AdLabs. Presenta un'interfaccia molto intuitiva che aiuta ad entrare subito nell'ottica di questo circuito pubblicitario. Se hai l'intenzione di sostituire Adsense, questa è certamente un'alternativa da tenere a mente.

Tradedoubler

Tradedoubler offre una commissione sulla base delle vendite effettuate attraverso il proprio canale di affiliazione (uno dei più remunerativi sul mercato). Il funzionamento è simile a quello di Amazon: una volta accettati nel programma, potete inserire link e banner e invitare i vostri utenti a fare compere per mezzo di essi, oppure inserire direttamente vendite di servizi per loro conto.

E tu, che cosa ne pensi? Commenta questo articolo per raccontarmi quali sono le piattaforme alternative a Google Adsense che preferisci!

Gianluigi Canducci

Mi chiamo Gianluigi Canducci, sono un esperto in web marketing, web designer, consulente e social media manager con sede a Cervia tra le province di RiminiRavenna e Forlì Cesena. Ho oltre 10 anni di esperienza nel campo e assieme ai miei collaboratori mi occupo della gestione di account Instagram e gestione pagine Facebook e della loro sponsorizzazione con annunci pubblicitari social ads mirati, di realizzazione di App personalizzate e di indicizzazione di siti web su Google. Sono a disposizione di piccole e medie imprese, freelance e brand personali in cerca di una figura con esperienza e dedizione.

Ultima modifica: Martedì 17 Dicembre 2019
Recensioni
Vuoi sapere cosa pensano di me i miei clienti?