Indice
Ben ritrovati sul mio blog!
Per migliorare le tue attività di social media marketing, hai bisogno di verificare periodicamente quali sono gli argomenti di maggiore interesse da parte del tuo pubblico, di raccogliere informazioni avanzate sul tuo business e di scoprire cosa dicono le persone a proposito della tua attività.
L'analisi di social media monitoring è una attività che tutti i brand dovrebbero considerare, specialmente coloro che svolgono le proprie attività di comunicazione nel web per ottimizzare le proprie campagne in rete, scoprire nuovi influencer ed individuare le conversazioni che rivelino segnali di crisi. Le aree aziendali dedite all'analisi dei dati relativi al customer engagement hanno l'interesse a verificare le conversazioni in rete attorno ai prodotti e servizi per comprendere l'apprezzamento o le critiche e studiare come aumentare la fiducia del pubblico nelle proprie attività.
Grazie al social media listening possiamo trovare discussioni riguardo alla qualità dei nostri servizi ed individuare segnali di crisi prima che essi diventino troppo consistenti.
Le piattaforme di social media monitoring permettono di evidenziare le conversazioni più rilevanti per keyword o hashtag per scoprire cosa dicono le persone attorno al tuo prodotto, brand o settore. Scopriamo alcuni strumenti di social media listening che possono aiutarti.
Vuoi una mano nell'aumentare la tua visibilità online? Contattami per scoprire come posso aiutarti!
Forse non ci hai mai pensato, ma Facebook offre un’intuitiva funzione di ricerca nativa che puoi utilizzare sia per cercare post, di amici e non, attorno ad argomenti di interesse.
Ti basta scrivere la parola sul quale vuoi svolgere ricerche e selezionare come fonte “post”, definendo al limite nella colonna di sinistra parametri come:
In questo modo puoi individuare post su argomenti specifici ed ulteriori contatti interessati agli argomenti che ti riguardano.
Hai bisogno di sapere quante volte i tuoi contenuti vengono condivisi e generano interazioni sui social network? SharedCount evidenzia l'engagement che viene prodotto relativo ad un determinato URL su alcune piattaforme social (Facebook in primis) per darti un'idea del successo che i tuoi materiali stanno riscontrando.
Talkwalker è il tool ideale per il monitoraggio professionale delle conversazioni online e delle menzioni dei brands che vengono prodotte in rete.
Con questo strumento puoi individuare negli ultimi sette giorni i contenuti inerenti alle parole chiave di interesse su Twitter, Youtube, Instagram, forum, blog e Facebook (dopo esserti loggato con il tuo account).
Il tool ti mostra:
per i 100 risultati più rilevanti, organizzandoli nel layout che più preferisci.
Talkwalker Alerts permette di ricevere in una sola mail avvisi sulle principali conversazioni riguardo il tuo brand oppure sugli argomenti che ti riguardano, ti aiuta ad identificare i principali influencer del tuo settore e a mappare l'impatto dei tuoi messaggi in rete, rende più facile comparare le tue strategie di promozione con quelle dei tuoi competitor.
Grazie a questo avanzato tool di social monitoring puoi scoprire le storie di tendenza del tuo settore, far emergere contenuti di tendenza di influencer che devi conoscere: a partire da questi dati puoi migliorare l'efficacia della tua strategia promozionale sui social.
Social Searcher è un motore di ricerca che permette di individuare menzioni di prodotti su Facebook, Twitter, Google Plus, Tumblr e Instagram, ordinandole per data e popolarità e applicando appositi filtri per tipo di post e genere di social network. Questo pratico tool di social media monitoring permette di svolgere ricerche sul web, Facebook, Twitter, Google Plus, Youtube, Instagram, Flickr, Dailymotion e Vimeo. I risultati vengono incolonnati e sono facilmente consultabili passando da un social network a un altro. Possiamo filtrare i risultati per genere di post (update di status, link, video...), lingua e genere di social network.
Si dimostra uno strumento molto utile per vagliare il vasto spettro di risultati pubblicati sui social network.
Fbradar permette di ricevere un alert via mail ogni volta che il termine di interesse viene menzionato nei gruppi di Facebook di tua scelta. Devi solamente scegliere una keyword di tuo interesse, ottenere l'ID di un gruppo FB e decidere ogni quanto spesso l'applicazione deve esplorare il gruppo in cerca delle menzioni.
Vuoi unire la comodità di Google alle informazioni dei social network?
Google Social Search è un motore di ricerca dei risultati indicizzati da Google rivolto ai post sui social network che puoi impiegare per individuare le fonti più interessanti da Facebook, Twitter, Google Plus, Instagram e Pinterest: si possono utilizzare uno o più media allo stesso tempo. Si tratta di un tool di social media monitoring dalla intuitiva navigabilità che può rivelarsi utile per rintracciare un numero non eccessivo di informazioni.
Social Mention è un tool di analisi dei social media in tempo reale che permette di ricevere alert via mail di menzioni di brand e discussioni di argomenti di attualità. I marketer digitali possono quindi investigare sulle discussioni attorno alle aziende online e raggruppare in un'unica pagina tutte quelle che riguardano un determinato argomento.
Dalla Homepage possiamo selezionare le fonti dalle quali svolgere le ricerche dei contenuti (blog, microblog, bookmark, immagini, video, domande).
In alto a sinistra viene indicata:
Social Mention permette di analizzare i contenuti di oltre 100 social media, tenere traccia delle conversazioni online e di farsi un'idea del buzz che si genera attorno ai brand e agli argomenti che ci interessano.
Grazie a questa piattaforma di social analysis possiamo avere in maniera automatica un'impressione generale e complessiva (anche se il controllo umano è consigliabile) del sentiment delle discussioni sulle imprese, degli hashtag più popolari e per scegliere in che direzione rivolgere la nostra comunicazione online.
Vuoi migliorare la tua promozione sui social network? Contattami senza impegno e ti aiuterò a raggiungere nuovi contatti!
Gli hashtag sono segnali importanti che permettono di circoscrivere le conversazioni online a specifici argomenti: monitorarli significa intercettare discussioni attorno a possibili problemi sulle nostre soluzioni di cui dobbiamo assolutamente essere a conoscenza. Ti interessa scoprire quali sono gli hashtag più utilizzati attorno agli argomenti che ti interessano per potenziare la tua attività di social media marketing? Tagboard parte dal presupposto che le conversazioni rilevanti in rete siano contrassegnate da hashtag che racchiudano le discussioni attorno a uno stesso tema.
Tagboard ti permette di estrarre i contenuti da Facebook, Twitter, Google Plus, Instagram, Flickr: i risultati vengono espressi in una schermata intuitiva con la possibilità di organizzarli per social network.
Le conversazioni filtrate vengono raccolte in una schermata a cascata composta da box sui quali sarà possibile cliccare per risalire ai post originali. Le ricerche possono inoltre essere salvate e consultate all'occorrenza anche in successive occasioni.
E tu, che cosa ne pensi? Quali sono i migliori tools di social media monitoring secondo la tua esperienza?
Mi chiamo Gianluigi Canducci, sono un esperto in web marketing, web designer, consulente e social media manager con sede a Cervia tra le province di Rimini, Ravenna e Forlì Cesena. Ho oltre 10 anni di esperienza nel campo e assieme ai miei collaboratori mi occupo della gestione di account Instagram e gestione pagine Facebook e della loro sponsorizzazione con annunci pubblicitari social ads mirati, di realizzazione di App personalizzate e di indicizzazione di siti web su Google. Sono a disposizione di piccole e medie imprese, freelance e brand personali in cerca di una figura con esperienza e dedizione.