fbpx
influencer-marketing-vantaggi
Giovedì, 24 Maggio 2018

Influencer marketing: i vantaggi

Vota questo articolo
(24 Voti)
L'articolo è stato letto 44976 volte

Ben ritrovati sul mio blog!

L'evoluzione dei mezzi digitali, lo sviluppo di siti web professionali sempre più dinamici e veloci, le piattaforme come Youtube, Instagram, i podcast e i blog permettono un'esposizione impensabile fino a qualche anno fa, e le strategie che mirano a incrementare la visibilità di brand anche locali dovrebbero tenerne conto.

L'influencer marketing è una delle strategie promozionali che ha vissuto una maggiore crescita, dato il calo di fiducia dei consumatori per la pubblicità tradizionale a beneficio di quella introdotta da personaggi recepiti come autorevoli ma familiari. Gli influencer invece fanno azioni di marketing per costruire una reputazione solida e autentica alla base del legame con i propri followers, e i loro contenuti sono in grado di suscitare interesse e partecipazione in chi li segue.

Molte volte si tratta di veri appassionati di un certo genere di prodotti che ne parlano spontaneamente animati dal desiderio di condividere questa passione con i propri seguaci (brand evangelist), oppure di coloro che hanno ricevuto una prova del prodotto in cambio di una recensione oppure di un servizio in merito.

In effetti, possiamo notare una crescita di influencer un pò in ogni settore: pensiamo ai vlogger invitati alle anteprime dei film per scriverne le recensioni, ai giovani playtester di videogame, ai traveller che tengono frequentati diari di bordo delle proprie trasferte turistiche, ognuno di loro può portare vantaggi svolgendo azioni di marketing nel loro settore di riferimento. Il pubblico oggi si informa notevolmente prima di procedere all'acquisto, e quale fonte è migliore di esperti autorevoli (meglio ancora se simpatici e accattivanti)?

Avvalersi di promotori affidabili, ben noti nella propria nicchia, significa dare forma a campagne pubblicitarie efficaci in grado di generare autorevolezza e notorietà per merito della spinta che viene data da personaggi riconosciuti come influenti e competenti.

L'influencer marketing consente di:

  • influenzare il modo nel quale gli utenti percepiscono le qualità di un prodotto
  • tratte vantaggi tramite l'aumento dell'awareness del proprio prodotto
  • incrementare le conversioni all'acquisto
  • espandere la conoscenza del brand a nuove fasce di pubblico
  • ottenere recensioni in grado di evidenziare le buone qualità dei prodotti

Le personalità del web possono rivelarsi molto utili per supportare brand e imprese locali nella promozione dei propri prodotti, specialmente quando ci si rivolge ad un pubblico di millennials cresciuti a pane e tecnologia che sono molto sensibili ai messaggi delle personalità di riferimento che si propongono sul web.

L'influencer marketing è un elemento del tuo marketing mix che deve essere studiato e organizzato in accordo con gli altri elementi della tua promozione per produrre frutti apprezzabili: al contrario, una strategia improvvisata porterebbe non portarti vantaggi, anzi, potrebbe vanificare il tuo investimento portandolo persino a rivelarsi controproducente.

A differenza di altre strategie, può costituire però una forma di promozione stimolante e appassionante, che si avvale del legame forte e vivo tra la personalità e i propri seguaci per aumentare la visibilità dei beni e dei servizi offerti.

Vuoi scoprire come posso aiutarti ad aumentare la tua visibilità? Contattami senza impegno

I vantaggi dell'influencer marketing

Gli influencer sono degli individui che, grazie agli strumenti di condivisione del web, possono creare dei contenuti che vengono recepiti con molto interesse dal pubblico al quale sono rivolti.

Alcuni settori (tecnologia, abbigliamento per sport, moda, accessori, lusso, bellezza...) si dimostrano più ricettivi di altri alle segnalazioni di prodotti da parte di personalità celebri grazie al web, anche per merito della cassa di risonanza che blog e social network mettono a disposizione delle community di appassionati.

Instagram, in particolare, è una piattaforma che ben si sposa alle esigenze di sponsorizzazione, particolarmente dei beni che devono colpire con qualità visive (gioielli, cosmesi, composizioni floreali ecc.): si stima che nel 2021 gli utenti dovrebbero superare i 927 milioni, e in proporzione cresceranno quindi anche i ritorni delle attività pubblicitarie svolte attraverso i social network.

Le attività di influencer marketing possono essere molto vantaggiose per i negozi e i brand grazie alla grande varietà di strumenti che possono essere utilizzati in accordo alle preferenze del proprio target: articoli, video, podcast, “diari di viaggio”, ogni celebrità applica il proprio stile e il proprio tone of voice in accordo alle proprie capacità e alle preferenze dimostrate del pubblico.

Non si tratta necessariamente di una strategia costosa: anche se alcuni influencer sono delle vere e proprie celebrità (pensa ad esempio ai vip di Instagram oppure agli Youtuber con centinaia di migliaia di iscritti) ci sono degli influencer “più contenuti” disponibili a registrare video oppure a scrivere recensioni in cambio di un campione gratuito del prodotto. Questa soluzione può rivelarsi indicata, ad esempio, se in azienda non si possiedono le competenze per girare video, per generare delle presentazioni di prodotti attraenti e a costo molto ragionevole.

Si tratta ovviamente di strategie che richiedono una certa pazienza per ottenere dei risultati apprezzabili, in particolare perché richiedono di valutare periodicamente i ritorni ottenuti al fine di apportare le correzioni necessarie per migliorare il messaggio, gli strumenti e i canali da impiegare in base ai ritorni dal pubblico.

Vuoi migliorare la tua comunicazione sui social network? Sono qui per aiutarti

Come scegliere il giusto influencer

Gli influencer sono veri e propri partner nella promozione online in grado di moltiplicare la visibilità delle tue soluzioni grazie alle forti connessioni che essi stabiliscono con il proprio pubblico, specialmente attraverso i social network.

Come riconoscere un buon influencer da chi afferma solamente di esserlo?

Innanzitutto, una celebrità è tale se viene riconosciuta e citata in questo modo dagli altri, non perché si dichiara tale su qualche profilo social. Gli influencer solitamente partecipano oppure vengono ospitati nei canali di comunicazione autorevoli del settore nel quale operano: può trattarsi di una rivista importante, un blog autorevole, un vlog molto seguito, e tali apparizioni confermano l'importanza della celebrità.

In aggiunta, dobbiamo tenere a mente che una personalità vera e propria crea un effettivo engagement con il proprio pubblico, genera commenti, condivisioni e partecipazione: un account può avere anche 10.000 follower ma non suscitare alcun interesse da parte del pubblico, generando pochi ritorni.

Se devi scegliere un influencer adatto a promuovere la tua attività, devi verificare:

  • La rilevanza nel proprio settore: quante persone ne parlano, quanti condividono i suoi interventi, partecipa a eventi del settore?
  • La partecipazione del pubblico: sono in molti a rispondere ai suoi post, ai suoi video su Youtube, ai suoi scatti su Instagram? Quante condivisioni generano?
  • Le referenze da parte di altre autorità del proprio settore: viene citato da altri influencer? Collaborano insieme a qualche progetto?

Non tutti gli influencer appartenenti a un dato settore possono essere idonei a supportare la promozione del tuo brand. Ciascuno è portavoce di gusti, stili, interessi particolari che sono apprezzati da certi tipi di consumatori e non da altri, anche se appartenenti al medesimo target: genere, età, professione sono alcune delle caratteristiche degli utenti che incidono nella scelta della celebrità online più indicata.

Se sei interessato a migliorare la tua visibilità su Twitter, ad esempio, puoi avvalerti di uno strumento come Followerwonk per trovare le personalità che generano più discussioni attorno a determinati argomenti sulla piattaforma dei cinguettii.

Buzzoole Finder si rivela un tool molto interessante per valutare l'audience dell'influencer e la qualità della sua comunicazione, per dedurre quali vantaggi sia in grado di apportare alla nostra promozione.

Fondamentale è la percezione dell'onestà dell'influencer da parte del pubblico: il consumatore ha tutto il diritto di sapere che dietro la promozione di un prodotto o servizio c'è un corrispettivo economico; ciò va anche a salvaguardia della reputazione del professionista, che altrimenti verrebbe accusato di poca serietà e di mancanza di trasparenza dai propri follower.

Gli utenti infatti esigono onestà e correttezza per poter prendere le proprie decisioni, e al contrario potrebbero impegnarsi nel boicottare i brand che li fanno sentire defraudati della fiducia che ripongono nei loro beniamini.

Se non hai una conoscenza diretta delle personalità più autorevoli del settore nel quale devi operare che potresti coinvolgere nel tuo progetto, potresti rivolgerti a delle agenzie specializzate nello scouting delle personalità online per farti consigliare sugli individui più adatti a trasmettere il tuo messaggio con efficacia e naturalezza.

E tu, che cosa ne pensi? Hai già deciso di avvalerti di qualche influencer per aumentare la visibilità del tuo brand?

Gianluigi Canducci

Mi chiamo Gianluigi Canducci, sono un esperto in web marketing, web designer, consulente e social media manager con sede a Cervia tra le province di RiminiRavenna e Forlì Cesena. Ho oltre 10 anni di esperienza nel campo e assieme ai miei collaboratori mi occupo della gestione di account Instagram e gestione pagine Facebook e della loro sponsorizzazione con annunci pubblicitari social ads mirati, di realizzazione di App personalizzate e di indicizzazione di siti web su Google. Sono a disposizione di piccole e medie imprese, freelance e brand personali in cerca di una figura con esperienza e dedizione.

Ultima modifica: Giovedì 23 Agosto 2018
Recensioni
Vuoi sapere cosa pensano di me i miei clienti?