fbpx
vantaggi-svantaggi-foto-stock-blog-aziendale
Sabato, 15 Giugno 2019

Vantaggi e svantaggi delle foto stock per il blog aziendale

Vota questo articolo
(0 Voti)
L'articolo è stato letto 42844 volte

Ben ritrovati sul mio blog

La scelta delle immagini di qualità è uno dei vari importanti step nella realizzazione di siti web professionali visto che la qualità visiva di un progetto editoriale sul web influisce molto sul portare a compimento le conversioni auspicate.

Le foto sono elementi preziosi destinati a colpire il visitatore e ad introdurlo all'interno del funnel di vendita, a suscitare emozioni piacevoli e ad incantare per mezzo della propria originalità.

Ma come fare a distinguersi dal punto di vista delle immagini impiegate?

Vuoi una mano per rendere più irresistibile il tuo sito web?Contattami senza impegno!

Immagini originali e di buona qualità: perché sono così importanti?

Le foto e le illustrazioni in genere sono elementi da impiegare in un'ottica di web design emozionale, che incidono sulla possibilità di portare a compimento le call to action collocate nel sito.

Il ricorso alle immagini stock non è un errore di web design quanto una scelta piuttosto comune, diciamo poco efficace se il proprio scopo è quello di essere percepiti come speciali.

Probabilmente vuoi puntare ad avere un tone of voice professionale, in grado di farti percepire come unico e di valore e per raggiungere questo scopo devi servirti anche di immagini efficaci e originali.

Valorizzare le foto lato SEO permette di incrementare la possibilità di ottenere traffico a tema a partire dagli elementi visivi all’interno del proprio sito.

Le immagini devono essere leggere e di dimensioni non troppo grandi, per non impattare negativamente sulla navigazione da mobile e fare così una cattiva impressione sugli spettatori.

Le immagini del sito web possono essere inoltre embeddate (incluse) nelle mail per stimolare i click, e ovviamente è preferibile sceglierne di buona qualità e in linea con il testo a cui si riferiscono. Lavorare quindi su appaganti contenuti visivi per il sito permette di ottimizzare anche altre forme di comunicazione appunto come la newsletter aziendale.

Perché investire in immagini di qualità diverse da quelle stock?

Quando ci si occupa del piano editoriale per siti web, bisogna pensare sia ai contenuti da trattare che al materiale visivo da utilizzare a supporto degli articoli. Non pochi blog, per distinguersi dalla concorrenza, puntano ad esempio sulle slide esplicative e sulle infografiche, contenuti visivi appaganti che permettono di trasmettere un gran numero di informazioni in maniera intuitiva e immediata. Infografiche e slide sono appunto tra le immagini che più facilmente si possono personalizzare in quanto vengono realizzate con appositi tools anziché acquistate in stock e consentono di trasmettere un’identità aziendale più marcata ai propri sostenitori.

Le immagini per il tuo blog possono provenire complessivamente da:

  • siti di immagini gratis (es. Pixabay, Pexels o Unplash solo per citare i più celebri)
  • siti di immagini stock a pagamento (Shutterstock, Fotolia e Getty Images tra i più famosi a riguardo)
  • propria produzione (es. creazioni grafiche o scatti fotografici)

Il fatto è che le foto stock sono poco significative e non fanno nulla per rendere più evidente l’identità di un brand e per distinguerlo dalla concorrenza.

Per esempio, puoi rivolgerti ai siti di immagini free poco noti per trovare qualche alternativa convincente alle immancabili foto di centralinisti che sorridono, del team di incravattati presi dalla riunione aziendale. Esatto, non ne hai già viste abbastanza qua e la per il web?

Come detto, ottimizzare le immagini per la SEO, che siano del tutto originali oppure di buona qualità seppure provenienti da stock, è fondamentale per non impattare sulle performance delle pagine e per suscitare una buona impressione sui lettori. Se le immagini a tua disposizione pesano troppo, puoi provvedere a ridimensionarle attraverso i tools per comprimere le foto, molto intuitivi e rapidi da usare. In questo modo potrai mediare tra l’esigenza di colpire i visitatori con foto che trasmettano davvero qualcosa di tuo, con la necessità di assicurare buone performance in fatto di tempi di caricamento del tuo sito web.

Ricordati quindi di misurare la velocità del tuo sito per comprendere se gli elementi grafici stanno rallentando la visualizzazione delle pagine e di verificare da Analytics se le pagine con immagini molto sostanziose sono anche quelle con il bounce rate alto.

Hai bisogno di una mano per migliorare la grafica del tuo sito? Sono pronto ad aiutarti!Contattami e parlami del tuo progetto

Alcuni consigli per ottenere immagini originali

Un'idea per i freelance e le web agency per ottenere immagini più originali rispetto a quelle solite degli stock, sicuramente consiste nel richiedere al proprio cliente scatti ad hoc dei prodotti in vendita per distinguersi da altri rivenditori, evidenziandogli i benefici a livello SEO, di visite e soprattutto di persuasione che si possono ottenere.

Se hai a disposizione un grafico competente non è difficile realizzare simpatiche immagini per le tue pagine web.

Se vuoi arrangiarti da solo puoi ricorrere a dei tools molto intuitivi e gratuiti come Picmonkey o Canva per creare delle composizioni originali seppure nei limiti dei formati e dei materiali a disposizione.

Per quanto riguarda le infografiche, puoi ricorrere a tools molto facili da usare come Ease.ly e Infogr.am per realizzare accattivanti raccolte visive di dati facilmente consultabili e condivisibili.

Queste sono alcune delle mie considerazioni sul peso che le immagini originali possono rivestire per il successo del tuo progetto web.

E tu che cosa ne pensi?

Gianluigi Canducci

Mi chiamo Gianluigi Canducci, sono un esperto in web marketing, web designer, consulente e social media manager con sede a Cervia tra le province di RiminiRavenna e Forlì Cesena. Ho oltre 10 anni di esperienza nel campo e assieme ai miei collaboratori mi occupo della gestione di account Instagram e gestione pagine Facebook e della loro sponsorizzazione con annunci pubblicitari social ads mirati, di realizzazione di App personalizzate e di indicizzazione di siti web su Google. Sono a disposizione di piccole e medie imprese, freelance e brand personali in cerca di una figura con esperienza e dedizione.

Ultima modifica: Sabato 15 Giugno 2019
Recensioni
Vuoi sapere cosa pensano di me i miei clienti?