fbpx
adeguamento-sito-web-gdpr-iubenda
Martedì, 24 Novembre 2020

Adeguamento del sito web al GDPR con Iubenda

Vota questo articolo
(0 Voti)
L'articolo è stato letto 37813 volte

Ben ritrovati sul mio blog

Se possiedi un sito o un blog è necessario l’adeguamento al GDPR, ossia il Regolamento Generale per la Protezione dei Dati, entrato in vigore il 25 maggio 2018.

Lo scopo di questo GDPR è quello di proteggere i dati di tutti coloro che navigano sul web seguendo delle norme che, spesso e volentieri, risultano essere chiare solo a coloro che si sono specializzati in materie legali.

Si tratta di un regolamento che tutela gli utenti che vivono all’interno dei paesi europei e va applicato su tutti i siti web che operano giuridicamente all’interno dell’Unione Europea.

È un regolamento valido anche nel caso in cui l’organizzazione consiste semplicemente in una persona fisica, oppure in un’organizzazione priva di scopi di lucro, una società o un ente pubblico.

Si tratta inoltre di un regolamento che ha effetto anche nel momento in cui l’ente, non risiedendo all’interno dell’UE, usa i dati degli utenti per monitorarne il comportamento a scopo pubblicitario.

I punti fondamentali della normativa

Si tratta di una normativa molto importante che è composta da diversi punti. Vediamo insieme quali sono questi punti, utili all’adeguamento del sito web al gdpr:

Il consenso

È compito dell’organizzazione che raccoglie i dati avere con sé il consenso degli utenti. Il tutto deve essere fatto senza utilizzare parole troppo difficili che potrebbero non essere comprese a chi non è esperto di linguaggio giuridico. La modalità dev’essere più chiara e trasparente possibile in modo da far capire all’utente le reali intenzioni per la raccolta di dati e dev’essere in grado anche di decidere di non dare il consenso. È importante che l’organizzazione conservi, in modo molto preciso e attento, tutti i consensi raccolti in quanto è come se un utente venga messo a conoscenza su cosa andrà incontro, nel momento in cui continui la navigazione, accettando così tutte le condizioni;

Fare attenzione ai diritti degli utenti

Tutti gli utenti che forniscono i propri dati devono avere tutte le informazioni per accedervi sempre e devono poter ricevere spiegazione sul trattamento degli stessi. Inoltre è loro diritto chiederne la rettifica nel momento in cui si trovano davanti dei dati incompleti o imprecisi, di opporsi ad attività specifiche di trattamento, di chiederne la cancellazione, di chiedere la limitazione del trattamento o di non accettare processi decisionali che si basano su profilazione automatizzata.

Registro del trattamento

È compito dei titolari e dei responsabili del trattamento aprire e mantenere sempre aggiornato un registro in cui sono scritti tutti i particolari di attività del trattamento dei dati. Si tratta di una regola che devono rispettare solo le aziende che hanno più di 250 dipendenti, ma viene comunque applicata a quelle aziende che, anche se hanno un numero inferiore di collaboratori, non seguono delle attività occasionali, in quanto questi possono causare un alto rischio per la libertà e per i diritti degli utenti. All’interno del registro devono essere presenti tutte le informazioni che cambiano in base a colui che si occupa del trattamento dei dati.

Il trattamento dei dati con Iubenda

Per far in modo di allinearsi al GDPR, procedere con l’adeguamento del sito web ed evitare così il rischio di ricevere sanzioni, è bene agire quanto prima sulla compliance dei procedimenti necessari per la raccolta dei dati.

Vuoi utilizzare Iubenda per l'adeguamento del tuo sito web al GDPR? Grazie alla nostra collaborazione potrai farlo ottenendo il 10% di sconto. Clicca qui per ottenere lo sconto del 10%

Ecco quali sono i servizi che Iubenda propone per aiutarti nell’adeguamento del tuo sito web:

  • Generatore di privacy policy: Iubenda, utilizzando un software apposito, riesce a predisporre una privacy policy perfetta al tipo di piattaforma in quanto può essere personalizzabile al 100% e creata in diverse lingue. Inoltre è un servizio che risulta essere aggiornato di continuo grazie alla collaborazione di un team legale;
  • Cookie solution. Si tratta di una soluzione completa necessaria per rispettare la cookie law nel momento in cui si parla di consenso che l’utente da per l’installazione dei cookies sui propri dispositivi;
  • Consent solution: si tratta di un servizio che dà la possibilità di aiutare gli utenti nel momento in cui desiderano registrare e gestire facilmente tutte le prove dei vari consensi dati;
  • Internal Privacy Management: si tratta di uno strumento utile nel momento in cui si vuole creare un registro del trattamento, definendo sempre i parametri più importanti.

Perché scegliere Iubenda come tool per la generazione del tuo documento di privacy e l’adeguamento del tuo sito web?

Perché Iubenda non è solo uno strumento, ma è un’azienda, con alle spalle avvocati, esperti in materia di privacy, quotidianamente aggiornati sulle vicende e con un filo diretto col garante della privacy di Roma.

Attraverso un sistema pressoché guidato hai la possibilità di generare i documenti che ti servono per l’adeguamento del tuo sito web, dove alternativamente, avresti due soluzioni. La prima è fare copia/incolla da altri siti affini al tuo, rischiando di pregiudicare la correttezza delle informazioni all’interno del documento; altrimenti pagare un avvocato esperto, che a partire da 800/900€ all’anno potrebbe rendersi disponibile a stilarti l’apposito documento.

Se vuoi iniziare ad utilizzare Iubenda per l’adeguamento del tuo sito web al GDPR puoi utilizzare questo link ed ottenere un buono sconto del 10% per il primo anno.

 

Contattami, la prima consulenza è sempre gratuita!

Gianluigi Canducci

Mi chiamo Gianluigi Canducci, sono un esperto in web marketing, web designer, consulente e social media manager con sede a Cervia tra le province di RiminiRavenna e Forlì Cesena. Ho oltre 10 anni di esperienza nel campo e assieme ai miei collaboratori mi occupo della gestione di account Instagram e gestione pagine Facebook e della loro sponsorizzazione con annunci pubblicitari social ads mirati, di realizzazione di App personalizzate e di indicizzazione di siti web su Google. Sono a disposizione di piccole e medie imprese, freelance e brand personali in cerca di una figura con esperienza e dedizione.

Ultima modifica: Sabato 05 Marzo 2022
Recensioni
Vuoi sapere cosa pensano di me i miei clienti?