fbpx
tools-spunti-content-marketing-valore
Mercoledì, 10 Aprile 2019

Tools e spunti per content marketing di valore

Vota questo articolo
(0 Voti)
L'articolo è stato letto 43266 volte

Ben ritrovati sul mio blog

Il content marketing è una disciplina del web marketing che prevede la realizzazione di contenuti di qualità tali da essere percepiti come molto preziosi dal pubblico al quale ci si intende rivolgere. La realizzazione di contenuti professionali si è diffusa ai molteplici format che il web oggi permette di diffondere (immagini, audio, video...) e agevola il raggiungimento di obiettivi commerciali come la conversione degli utenti in clienti fidelizzati.

Posso aiutarti a realizzare contenuti di alta qualità per trovare nuovi clienti.Contattami ora!

Content marketing di valore: quali caratteristiche deve avere?

Il content marketing, come tutte le strategie di web marketing, ha visto in questi anni un proliferare di materiali alla portata di tutti e si è diffusa l'idea che si tratti di pratiche inflazionate inadatte a produrre risultati concreti (“il blog ormai ce l'hanno tutti”).

Un content marketing svolto in maniera efficace richiede di mettere a punto una strategia precisa, incentrata sull'offrire reale valore al proprio pubblico in una maniera originale rispetto a quanto già prodotto dalla concorrenza. La definizione del target è altresì un passo fondamentale, più il pubblico è generalista e meno riconducibile a specifiche caratteristiche, più sarà difficile conquistare un'attenzione considerevole e duratura.

Il content marketing non richiede necessariamente tecniche costose o complesse quanto di metodi effettivamente in grado di trasmettere informazioni davvero utili, tali da risolvere necessità concrete e attinenti al nostro business.

I brand blasonati possono dare vita a video eccezionali sostenuti da budget impressionanti, contenuti virali promossi da sponsorizzazioni consistenti, ma anche imprese con meno risorse possono porsi come realtà autorevoli per il proprio pubblico più circoscritto. Pensiamo alle aziende produttrici di software gestionali che forniscono aggiornamenti su materie fiscali che interessano i propri clienti, ai negozi di prodotti per la linea che sul blog riportano le ultime scoperte in fatto di salute e alimentazione.

Abbiamo appurato che l’importanza del content marketing nel 2019 non è scemata nemmeno nell'anno in corso e per questo abbiamo tutta la convenienza ad incrementare questa strategia.

Tecniche di content marketing efficaci alla portata di tutti

Ovviamente, hai bisogno di coordinare la produzione di contenuti con il periodo nel quale essi sono in grado di produrre i maggiori risultati. Se vendi accessori per l'estate non devi far uscire i contenuti del blog proprio in occasione delle ferie d'agosto ma ben prima, quando le persone si iniziano ad interessare ai prodotti del genere da acquistare.

Grazie alla migliore partecipazione ottenuta sul nostro sito possiamo ottenere dei veri e propri vantaggi SEO sotto forma di un migliore tasso di ritorno e tempo di permanenza che comunicano a Google il valore del sito in questione.

Per capire quali contenuti sono più indicati per promuovere il tuo business puoi avvalerti di strumenti come Google Trends che permettono di evidenziare le ricerche associate a determinati argomenti. Nella parte inferiore trovi una lista di ricerche correlate a quella che hai digitato e che ti permettono di individuare prontamente dei boom di interesse che potresti non avere previsto.

Hai bisogno di idee al volo per rimpolpare i documenti per cui stai scrivendo? Se realizzi contenuti testuali con i fogli di testo di Google Drive hai a disposizione una simpatica funzione in basso a destra, “Esplora”. Cliccando su quel pulsante non hai bisogno di accedere alla funzione apposita di ricerca di Google.

Il tool analizza la pagina ed individua gli elementi rilevanti, proponendoti quelli che è in grado di esplorare. Dopo aver cliccato sul termine che ti interessa puoi indicare se vuoi degli elementi del web, immagini o da Google Drive da consultare per documentarti in merito.

Il content marketing può essere accordato alle caratteristiche ed agli scopi delle app che intendi promuovere per massimizzare i benefici di entrambi e canalizzare l'attenzione in maniera più efficiente. Ad esempio, se promuovi app per le consegne a domicilio potresti produrre per il tuo blog contenuti attinenti al genere di cibi che puoi ordinare tramite essa: ricette originali, scoperte in fatto di alimentazione, idee per conservare i cibi e via dicendo.

Il content marketing efficace richiede molti sforzi e tempo da dedicare per realizzare contenuti non comuni e in grado di aiutare a distinguersi dalla concorrenza.

Il blog è uno degli strumenti di maggiore notorietà a tua disposizione sia per ottenere traffico organico qualificato che per raggiungere contatti commerciali più definiti.

Per trovare continuamente nuovi spunti per il piano editoriale devi però avere a disposizione un bacino di fonti da cui attingere per rinverdire i tuoi argomenti e per trovare spunti poco battuti: con Feedly puoi iscriverti ad un gran numero di blog da tenere a portata di mano da cui attingere informazioni per ottenere spunti per contenuti più originali dei tuoi concorrenti. In particolare, puoi frequentare blog esteri per accedere a news passate in sordina nel nostro Paese e svilupparle a partire da punti di vista originali, in grado di catturare l'attenzione.

Anche il content marketing per ecommerce si riconferma importante per i nostri obiettivi di promozione: pensiamo al blog affiancato all'ecommerce destinato ad intercettare ricerche informative inerenti i prodotti che commercializziamo, ai video dimostrativi con cui offriamo esempi concreti del funzionamento dei beni in vendita, alle newsletter che informano sulle novità attinenti ai gusti degli iscritti.

Se vuoi approfondire la materia, ti consiglio uno di questi libri validi sul content marketing per trovare nuovi spunti su come aumentare la tua visibilità.

E tu cosa ne pensi?

Gianluigi Canducci

Mi chiamo Gianluigi Canducci, sono un esperto in web marketing, web designer, consulente e social media manager con sede a Cervia tra le province di RiminiRavenna e Forlì Cesena. Ho oltre 10 anni di esperienza nel campo e assieme ai miei collaboratori mi occupo della gestione di account Instagram e gestione pagine Facebook e della loro sponsorizzazione con annunci pubblicitari social ads mirati, di realizzazione di App personalizzate e di indicizzazione di siti web su Google. Sono a disposizione di piccole e medie imprese, freelance e brand personali in cerca di una figura con esperienza e dedizione.

Ultima modifica: Mercoledì 10 Aprile 2019
Recensioni
Vuoi sapere cosa pensano di me i miei clienti?