fbpx
come-utilizzare-content-marketing-efficace
Martedì, 27 Novembre 2018

Come utilizzare il content marketing in maniera efficace

Vota questo articolo
(0 Voti)
L'articolo è stato letto 44719 volte

Ben ritrovati sul mio blog!

La locuzione “content marketing” è ormai un must per tutti coloro che si occupano delle attività correlate alla realizzazione di siti web: una specie di panacea a tutti i mali figli della scarsa visibilità sul web, declinabile nelle più disparate forme e modalità.

In effetti, le strategie basate sulla produzione di contenuti abbracciano molte discipline, dalla SEO al copywriting persuasivo, ma le alternative sono appunto talmente tante che si finisce per abbracciarle tutte in maniera non efficiente, sperando così di cavalcare ogni tendenza vantaggiosa.

Come possiamo fare per utilizzare il content marketing in modo da raggiungere in maniera concreta i nostri obiettivi?

Come orientare una strategia di content marketing verso obiettivi concreti?

Una strategia di content marketing davvero efficace deve partire da una serie di considerazioni imprescindibili quali:

  • il genere di destinatari ai quali ti stai rivolgendo
  • quanto è consolidata la concorrenza contro la quale ti devi scontrare
  • il tipo di necessità che ti offri di risolvere, e come intendi farlo
  • il tone of voice più efficace per porti nei confronti dei tuoi potenziali clienti
  • i canali più indicati per trasmettere efficacemente
  • una stima dei tempi e degli sforzi necessari per realizzare il tipo di contenuti promozionali rispetto ai ritorni attesi
  • la tua unique selling proposition, ovvero il valore o l'aspetto peculiare che ti consente di distinguerti rispetto ai tuoi competitor

Non sai da dove iniziare per promuovere il tuo brand sul web? Faremo un’analisi dei tuoi principali competitor e scopriremo come si stanno muovendo nel mercato di riferimento. Quest’analisi ci servirà per scoprire le loro strategie e ci darà gli strumenti per poter fare meglio!Contattami e parlami del tuo progetto

Le tante strategie di content marketing a tua disposizione

Le strategie di content marketing possono abbracciare un ampio spettro di modalità e dare forma a tanti generi di contenuti quali:

  • ebook
  • post del blog
  • infografiche
  • contenuti per le newsletter aziendali
  • video tutorial
  • webinar
  • casi di studio

 

 

Analizzare lo spazio – virtuale e non – nel quale ti devi muovere è un passaggio imprescindibile per portare a compimento le tue strategie di conversione degli utenti in clienti fidelizzati.

Per analizzare la concorrenza più agguerrita con la quale devi fare i conti puoi avvalerti di diversi strumenti come:

  • Mention, un comodo strumento che ti permette di visualizzare le discussioni che nascono online attorno a brand rilevanti per determinate parole chiave
  • SimilarWeb, un pratico tool che analizza la rilevanza di un brand o per meglio dire del suo portale secondo diversi aspetti dalle connotazioni SEO quali il volume e le fonti di traffico
  • SeoZoom, con la funzione di analisi dei siti posizionati per una certa combinazione di keyword ti illustra quali sono i tuoi concorrenti diretti sulle serp

SEOZoom

Anche se ogni anno vieni a sapere di particolari tendenze nel campo del content marketing, in realtà non esiste un genere di materiale che si rivela perfetto a prescindere per le esigenze del tuo target.

Se il tuo target è il responsabile IT delle aziende che deve valutare se acquistare o meno un software gestionale, pensa a quanto possano essere diverse le abitudini del responsabile di una struttura di una cinquantina di dipendenti e di una con 500 impiegati, anche se il ruolo è formalmente lo stesso.

Per questo non posso consigliarti di seguire liberamente i trend del content marketing del momento soltanto perché i guru del settore si sperticano in lodi per queste nuove forme di fruizione.

Invece, ti consiglio di lavorare molto sulle reader personas, ovvero i modelli di lettori tipici ai quali ti rivolgi, per identificare un pattern di esigenze comuni alle quali rispondere con i tuoi contenuti.

 

 

Se hai una clientela “smart” e che ben gradisce gli ultimi ritrovati tecnologici, puoi orientare la pubblicazione di contenuti visivi interattivi come webinar, sondaggi sui social, webcast per stimolare la produzione di feedback utili a migliorare. Se il tuo prodotto ha caratteristiche visive sopra la media o peculiari (prodotti fatti a mano, dolci appariscenti, nuovi modelli di macchine d'ufficio), i video sono uno strumento vantaggioso perché porta lo spettatore immediatamente a conoscenza delle qualità estetiche che rendono il prodotto di valore. Per prodotti le cui caratteristiche non saltano all'occhio, le presentazioni testuali approfondite rappresentano un must da non trascurare in nessun modo: pensiamo ai prodotti naturali per il benessere o ai medicinali che devono spiegare nel dettaglio i benefici che apportano alla salute del consumatore.

Ovviamente, ogni piano deve fare i conti con le disponibilità in termini di risorse economiche e di tempo che puoi investire: se un ebook richiede una settimana di lavoro e stimi ad esempio che il tuo tasso di conversione del 40% si ottiene producendo almeno un contenuto la settimana, devi valutare le tempistiche della strategia rispetto al complesso dei tuoi impegni.

In questo caso, ad esempio, puoi pensare di partire dal materiale a tua disposizione per realizzare contenuti più leggeri, come approfondimenti specifici su un argomento oppure aggiornamenti di articoli già esistenti, per poi unire questi materiali e riproporli in una nuova forma, ad esempio un ebook o un podcast. In questo modo abitui i tuoi followers a ricevere un certo genere di contenuti con costanza e poi li premi con succosi extra utili richiedendo contatti commerciali più consistenti (es. l'iscrizione alla newsletter aziendale).

Spero di averti dato qualche idea e qualche spunto. Raccontami cosa ne pensi!

Gianluigi Canducci

Mi chiamo Gianluigi Canducci, sono un esperto in web marketing, web designer, consulente e social media manager con sede a Cervia tra le province di RiminiRavenna e Forlì Cesena. Ho oltre 10 anni di esperienza nel campo e assieme ai miei collaboratori mi occupo della gestione di account Instagram e gestione pagine Facebook e della loro sponsorizzazione con annunci pubblicitari social ads mirati, di realizzazione di App personalizzate e di indicizzazione di siti web su Google. Sono a disposizione di piccole e medie imprese, freelance e brand personali in cerca di una figura con esperienza e dedizione.

Ultima modifica: Mercoledì 03 Giugno 2020
Recensioni
Vuoi sapere cosa pensano di me i miei clienti?