fbpx
strategie-content-marketing-ecommerce
Martedì, 18 Dicembre 2018

Le strategie di content marketing per ecommerce

Vota questo articolo
(0 Voti)
L'articolo è stato letto 44111 volte

Ben ritrovati sul mio blog!

Oltre alla realizzazione dei siti internet, il mio lavoro consiste anche nel consigliare i miei clienti sulle attività più appropriate per aumentare le possibilità di intercettare visite attinenti al loro genere di business.

Tra queste, il content marketing gioca un ruolo molto importante, perchè permette di farci conoscere dal nostro pubblico proprio quando ha maggiore bisogno di noi.

Mentre la pubblicità tradizionale punta a proporre un messaggio rivolto espressamente alla vendita e di diffonderlo attraverso le piattaforme più consone al pubblico in questione, il content marketing mira a realizzare contenuti in grado di soddisfare le esigenze del tuo target e quindi:

  • di aumentare la notorietà del brand nel medio e lungo periodo
  • di sostenere la crescita di query navigazionali su Google, ovvero rivolte agli utenti che cercano contenuti specifici
  • di intercettare visitatori nello zero moment of truth, ovvero quando gli utenti reperiscono informazioni per indirizzarsi o meno verso l'acquisto

Anche i portali per la vendita online possono beneficiare di strategie di content marketing per ecommerce, che sono anzi indicate per massimizzare la possibilità di trasformare i visitatori in clienti fidelizzati. Vediamo alcune tecniche sulle quali ci conviene investire per migliorare la reputazione del nostro sito per la vendita.

 

 

Vuoi una mano per sfruttare al massimo le potenzialità del tuo commerce?Sono pronto ad aiutarti!

Le molte strategie di content marketing per ecommerce

Le attività che gravitano attorno ai contenuti del blog per vendere sono tanti: dall'ottimizzazione SEO per ecommerce che permette di correggere le inefficienze tecniche e di migliorare la comprensione dei contenuti per i motori di ricerca, oltre che alla scelta di accorgimenti grafici idonei a trasmettere messaggi in maniera più efficace.

Se vuoi utilizzare il content marketing in maniera efficace devi adattare ogni strategia al tuo specifico genere di business e target, per essere sicuro di non disperdere i tuoi sforzi in metodi poco vantaggiosi.

Blog aziendale

Il blog aziendale ovviamente è il principale strumento di content marketing per ecommerce, che permette di convincere i potenziali clienti della propria esperienza e autorevolezza attraverso contenuti in grado di rispondere in maniera puntuale e approfondita alle loro esigenze.

Specialmente se operi in una nicchia, è probabile che i tuoi correnti non si siano cimentati nella produzione di contenuti originali, per cui puoi realizzare articoli a tema che sfruttino il tuo know how per intercettare visite importanti per il tuo business.

 

Email marketing

L'email marketing è una strategia ancora oggi molto valida per mantenere rapporti forti con i propri sostenitori: non si tratta semplicemente di inviare email commerciali ai propri iscritti quanto di fornire materiali utili al proprio target che da un lato consolidano l'autorevolezza del brand e dall'altra permettono di stimolare l'insorgere di una domanda di beni e servizi che siamo in grado di soddisfare.

 

Video dimostrativi

Se vendi dei prodotti dal beneficio chiaramente dimostrabile (come strumenti che producono beni materiali) non mancare di realizzare dei video attraenti ma non troppo seriosi per convincere i tuoi potenziali clienti dei vantaggi che sei in grado di apportare loro. I video ti permettono di differenziare le schede prodotto che altrimenti finirebbero per assomigliare troppo a quelle dei concorrenti, specialmente nel caso in cui si limitino a riportare informazioni sulle specifiche dei prodotti.

17 eCommerce Conversion Boosters by TemplateMonster
 

From Visually.

Schede prodotto arricchite

Anche le schede prodotto possono rivelarsi degli strumenti utili per attirare attenzione sulla presentazione della propria offerta. La maggior parte dei tuoi concorrenti si limita a riproporre la lista dei dettagli tecnici ereditati dal sito dei produttori, in questo modo si rischia di creare una serie di informazioni duplicate e non è cosa buona.

Quello che puoi fare invece è riscrivere le schede dei prodotti sui quali punti maggiormente per offrire varianti delle solite informazioni, possibilmente puntando alle esigenze effettive del tuo target (ad esempio, anziché riproporre soltanto i dettagli tecnici di un tagliaerbe, potresti spiegare come occuparsi della sua manutenzione e come agisce su ogni genere di prato).

Immagini, video, slide esplicative sono altri elementi utili a mostrare perché i tuoi prodotti sono in grado di differenziarsi dalla comune concorrenza, a partire dalle loro presentazioni.

Ovviamente, se hai bisogno di altri spunti, non dimenticarti di consultare uno di questi libri sul content marketing di valore.

Queste sono soltanto alcune delle strategie di content maketing di cui puoi avvalerti. Ogni caso va studiato ad hoc.

Che cosa ne pensi?

Gianluigi Canducci

Mi chiamo Gianluigi Canducci, sono un esperto in web marketing, web designer, consulente e social media manager con sede a Cervia tra le province di RiminiRavenna e Forlì Cesena. Ho oltre 10 anni di esperienza nel campo e assieme ai miei collaboratori mi occupo della gestione di account Instagram e gestione pagine Facebook e della loro sponsorizzazione con annunci pubblicitari social ads mirati, di realizzazione di App personalizzate e di indicizzazione di siti web su Google. Sono a disposizione di piccole e medie imprese, freelance e brand personali in cerca di una figura con esperienza e dedizione.

Ultima modifica: Sabato 14 Dicembre 2019
Recensioni
Vuoi sapere cosa pensano di me i miei clienti?