fbpx
content-marketing-vantaggi-seo
Mercoledì, 31 Ottobre 2018

I vantaggi del Content Marketing per la SEO

Vota questo articolo
(0 Voti)
L'articolo è stato letto 45840 volte

Ben ritrovati sul mio blog!

Come avrai capito da uno dei miei precedenti articoli sul content marketing, questa branca del web marketing non consiste semplicemente nella realizzazione di un sito web con un blog aziendale dove pubblicare articoli potenzialmente utili alla propria audience.

Si tratta piuttosto di una serie di strategie volte ad aumentare la visibilità in rete che si basano su una notevole capacità di analisi dei fenomeni che riguardano i siti web professionali, in primis:

  • l'analisi delle statistiche del sito web per dedurre quale genere di contenuto attira maggiormente l'attenzione del pubblico
  • l'individuazione dei canali appropriati per garantire ai propri contenuti una visibilità apprezzabile in relazione al loro format e agli obiettivi di business
  • l'ottimizzazione dei contenuti per i motori di ricerca per far sì che essi siano ben posizionati e facilmente individuabili
  • l'analisi di trend del settore per decidere come aggiornare i contenuti in relazione ai mutamenti di interesse del pubblico.

Il content marketing sostiene il più ampio concetto di inbound marketing in quanto punta a garantire una produzione costante di contenuti che conduca a spontanee manifestazioni di interesse da parte del pubblico, come richieste di informazioni, iscrizioni alla newsletter, richieste di preventivi ecc.

Vuoi un servizio professionale per gestire i contenuti del tuo sito?Contattami, sono a tua disposizione!

I vantaggi del Content Marketing per le persone

Una produzione solida e ben curata di contenuti permette di intercettare variegate query di ricerca prodotte da utenti in fase di zero moment of truth (quella situazione nella quale si raccolgono informazioni per farsi un'idea in vista di un acquisto imminente).

Maggiore è la quantità di contenuti che produci per il tuo sito, oppure in senso più ampio per le tue presenze online (account social, canale Youtube), più influisci su come la tua reputazione viene percepita dal tuo pubblico. Pensaci un attimo, sei più invogliato a visitare siti che producono contenuti di frequente oppure quelli hanno un'uscita ogni morte di papa?

Ovviamente quantità non fa rima con qualità, l'importante è riuscire a mantenere un discreto livello qualitativo in modo che l'interesse dei visitatori a seguirti sia motivato dalla certezza di ottenere un effettivo beneficio.

I vantaggi del content marketing per le persone si possono riassumere nella possibilità di:

  • aumentare le chance di essere pubblicamente riconosciuti come esperti e in grado di risolvere necessità concrete del proprio pubblico
  • aumentare la visibilità e la brand awareness
  • aumentare la fiducia nei confronti del proprio brand
  • aumentare le interazioni da parte del proprio pubblico
  • incrementare le chance di ottenere contatti commerciali spontanei

Vuoi scalare le serp di Google ma non sai come fare?Contattami, sono pronto ad aiutarti!

I vantaggi del Content Marketing per la SEO

Il content marketing è una disciplina che non solo offre occasioni di porsi nei confronti del proprio pubblico come autorevoli esperti nel settore, ma anche di aumentare la reputazione del proprio portale agli occhi di Google.

Come puoi immaginare, un sito web è ben posizionato sui motori di ricerca se offre delle valide ragioni al pubblico per tornare a visitarlo spesso.

I contenuti per il blog aziendale costituiscono un incentivo sostanzioso sia per i crawler che per le persone a tornare sul sito per soddisfare un'esigenza informativa oppure di intrattenimento.

Un sito che presenta una produzione costante di contenuti – dando per scontata la loro attinenza all'intento di ricerca – segnala a Google una cura costante nel tempo e produce segnali a livello di engagement e apprezzamento quali:

  • backlink e menzioni
  • commenti
  • un bounce rate più ridotto, un tempo di permanenza più consistente, un maggior numero di pagine visitate e via dicendo

Realizzare contenuti di valore con una certa continuità consente, con il tempo, di guadagnare una sorta di “credito di fiducia” da parte di Google che porterà in qualche modo ad agevolare le tue possibilità di posizionamento successive.

Hai notato che portali affermati come Giallozafferano si posizionano sempre tra le prime posizioni del proprio target anche se magari in rete ci sono ricette simili descritte in maniera anche più curata? Questo avviene, al di là del lavoro SEO comunque svolto, perché Google “si fida” del portale in questione sulla base delle esperienze in ottica storica, e tende a farlo partire da un gradino più in alto di quello che spetterebbe ad un completo sconosciuto.

Dedicarsi al content marketing con costanza significa produrre materiali a supporto di una valida campagna di acquisizione link. Gli algoritmi valutativi di Google si avvalgono di procedimenti che simulano le considerazioni umane (con un grado di approssimazione discutibile, se vogliamo). Se il tuo sito riceve vagonate di backlink ma nessuno ne parla in rete né si affatica a creare contenuti di valore, qualcosa di strano sotto c'è.

Se invece offri contenuti di valore, curi la tua presenza online e ricevi menzioni e segni di apprezzamento, è molto più plausibile che i link (naturali o meno) vengano percepiti come guadagnati “con il sudore della fronte” e siano al sicuro da possibili penalizzazioni.

E tu che cosa ne pensi? Quali sono le tue esperienze in ambito di content marketing e SEO?

Gianluigi Canducci

Mi chiamo Gianluigi Canducci, sono un esperto in web marketing, web designer, consulente e social media manager con sede a Cervia tra le province di RiminiRavenna e Forlì Cesena. Ho oltre 10 anni di esperienza nel campo e assieme ai miei collaboratori mi occupo della gestione di account Instagram e gestione pagine Facebook e della loro sponsorizzazione con annunci pubblicitari social ads mirati, di realizzazione di App personalizzate e di indicizzazione di siti web su Google. Sono a disposizione di piccole e medie imprese, freelance e brand personali in cerca di una figura con esperienza e dedizione.

Ultima modifica: Mercoledì 31 Ottobre 2018
Recensioni
Vuoi sapere cosa pensano di me i miei clienti?