fbpx
web-design-benefici-seo-user-experience
Lunedì, 01 Ottobre 2018

Web Design e SEO - I benefici della User Experience

Vota questo articolo
(0 Voti)
L'articolo è stato letto 43438 volte

Ben ritrovati sul mio blog!

Se la realizzazione di siti web è il tuo pane, così come lo è per me, saprai già che il primo aspetto da considerare è l'efficienza della navigazione sui dispositivi mobili.

Come puoi immaginare, devi abbandonare la semplice idea di valutare il tuo sito prima da desktop per poi passare ad ottimizzarlo per le visite da mobile ma ragionare direttamente in termini di dispositivi mobili.

L'importanza del Web Design affiancato alla SEO

Certo, la tentazione di dare forma a qualcosa che sia esteticamente attraente è forte, ma il nostro senso pratico deve avere sempre la meglio per spingerci a realizzare siti web veloci, facili da navigare in grado di raggiungere le prime posizioni su Google.

L'ottimizzazione dei siti web va di pari passo con il web design in quanto entrambi entrano in gioco per generare un portale efficace in un'ottica di conversione verso le finalità commerciali: la grafica è la cornice di un quadro appagante, e la SEO permette di portare visitatori decisi ad ammirarlo.

Sappiamo che gran parte dei navigatori atterra sui siti navigando da tablet e smartphone e pertanto ci si aspetta di accedere alle informazioni in maniera rapida, facile ed intuitiva.

La fruizione dei contenuti deve avvenire in un'ottica SEO compatibile ed intuitiva anche da diverse piattaforme, per assicurarsi che i visitatori possano seguire con facilità le call to action rivolte alla loro conversione in clienti fidelizzati.

Non dico che Google penalizzi i siti che difettano in web-usability, ma di certo premia coloro che hanno lavorato sulla user experience per fornire prestazioni in termini di navigabilità e velocità di caricamento sopra la media.

The Bond Between UX And A Successful SEO Practices in 2017
 

From Visually.

Il responsive design si rivela una carta decisiva da giocare per offrire un'esperienza di navigazione appagante ai propri utenti. Se puntiamo sulle tecniche di sviluppo responsive per siti web siamo certi di offrire una versione dei portali soddisfacente sia per le ordinarie dimensioni dei dispositivi fissi che per quelle più contenute – ma molto più diffuse – di telefonini e tablet.

Vuoi una mano per migliorare le prestazioni del tuo sito?Contattami e scopri come posso aiutarti a vendere di più!

Quali sono i benefici SEO nel Web Design

Il responsive web design è una tecnica di realizzazione di siti web che fa uso di griglie, di immagini fluide e di media query per generare un'esperienza di navigazione fluida anche per gli schermi di piccole dimensioni, in grado di adattarsi alle caratteristiche del dispositivo del caso.

Le tecniche di sviluppo mobile oriented nella creazione di siti internet permettono di rendere la navigazione all'interno dei portali rapida ed intuitiva a partire dalla progettazione vera e propria.

L'ottica è sempre quella del mobile first, orientamento al quale si piega anche la progettazione dei contenuti nei siti web professionali.

Perché insistere con immagini pesanti, che sono sì belle ma anche dei macigni difficili da digerire per le prestazioni del sito?

Hai proprio bisogno di quell'ingombrante slideshow che rallenta la comparsa della pagina?

Cosa c'è di più fastidioso di dover zoomare per visualizzare un contenuto perché esso non si adatta da solo alle dimensioni dello schermo? Per non parlare degli errori di web design che possono affossare il tuo posizionamento!

Di solito preferisco offrire una sola versione del sito web per la visualizzazione sia da desktop che mobile in quanto:

  • non corro il rischio di generare contenuti duplicati a causa della doppia versione
  • aumento le probabilità che l'utente trovi un portale ottimizzato per il proprio dispositivo
  • evito di attribuire le condivisioni sui social network a diverse versioni degli stessi contenuti
  • ottengo un unico storico delle statistiche di analisi in quanto relative ad un solo URL per contenuto

La progettazione dei siti web e le mansioni che competono al web designer dovrebbero andare di pari passo con le attività dell'esperto in ottimizzazione dei motori di ricerca per implementare le pratiche più opportune per facilitare il raggiungimento delle prime posizioni ed una navigazione intuitiva.

I benefici per la SEO per l'attenzione spesa nella user experience si possono tradurre in:

  • un minore tasso di abbandono (bounce rate) per merito delle prestazioni più efficienti
  • con tutta probabilità, garantisce un vantaggio “automatico” di posizionamento sulle ricerche effettuate da dispositivo mobile
  • un aumento del tempo di permanenza all'interno del sito per merito della migliore navigabilità
  • la possibilità di raggiungere un pubblico maggiore e di orientarlo in modo più agevole nella navigazione.

Preoccupati quindi di offrire costantemente formattazioni ed impostazioni in grado di rafforzare il significato SEO dei contenuti in accordo con le buone pratiche di web design, in primis:

  • le intestazioni dei paragrafi (H1, H2, H3...) che forniscono chiare indicazioni sull'importanza gerarchica dei paragrafi e dei testi in essi contenuti
  • il nome dei file delle immagini, le descrizioni e i tag ALT e Title per sottoporre ai motori di ricerca informazioni circostanziate su ciò che rappresentano (e per apparire più facilmente nella ricerca per immagini)
  • l'utilizzo di anchor text nella struttura dei link interni in grado di agevolare l'interpretazione dei contenuti da includere nell'indice da parte dei crawler di Google.

E tu, che cosa ne pensi? Quali sono gli accorgimenti che adotti per premiare l'esperienza di navigazione e il posizionamento? Commenta questo articolo per raccontarmi la tua opinione!

Gianluigi Canducci

Mi chiamo Gianluigi Canducci, sono un esperto in web marketing, web designer, consulente e social media manager con sede a Cervia tra le province di RiminiRavenna e Forlì Cesena. Ho oltre 10 anni di esperienza nel campo e assieme ai miei collaboratori mi occupo della gestione di account Instagram e gestione pagine Facebook e della loro sponsorizzazione con annunci pubblicitari social ads mirati, di realizzazione di App personalizzate e di indicizzazione di siti web su Google. Sono a disposizione di piccole e medie imprese, freelance e brand personali in cerca di una figura con esperienza e dedizione.

Ultima modifica: Lunedì 01 Ottobre 2018
Recensioni
Vuoi sapere cosa pensano di me i miei clienti?