fbpx
pagespeed-come-rendere-sito-piu-veloce
Martedì, 28 Agosto 2018

PageSpeed: Scopri come rendere il tuo sito più veloce

Vota questo articolo
(0 Voti)
L'articolo è stato letto 43922 volte

Ben ritrovati sul mio blog!

Un sito veloce a caricarsi piace a tutti, non trovi?

Piace alle persone, che si aspettano di entrare in un portale e di trovare rapidamente ciò di cui hanno bisogno. Piace a Google, perché può fornire ai visitatori risorse rilevanti e dalle prestazioni eccellenti, in grado di soddisfare le loro necessità con un occhio di riguardo alle performance.

Lo sviluppo di un sito web pensato per gli utenti permette di fornire le informazioni nel minor tempo possibile, per assecondare il desiderio dei visitatori di fare più cose possibili nello stesso tempo. Abbiamo visto insieme i migliori tools per monitorare la velocità dei siti web che ci permettono, nella realizzazione di siti web, di stimare la velocità dei nostri portali e di individuare gli elementi che rischiano di ridurre le nostre opportunità di conversione.

Vuoi una mano per rendere il tuo sito più veloce?Contattami senza impegno e scopri come posso aiutarti!

Perché è importante avere un sito web veloce?

Aumentare il tempo di permamenza all’interno di un sito web è un obiettivo che tutti coloro che lavorano nel web marketing si pongono. Non è di per sé un indicatore del successo di un progetto editoriale e delle conversioni che si possono raggiungere, ma è una condizione utile a raggiungere gli obiettivi di business.

Gli interventi nella realizzazione di siti internet rivolti a velocizzare le pagine web permettono di valorizzare i lead conseguiti attraverso il sito e di aumentare le possibilità che si dimostrino ricettivi alle call to action presentate.

Lavorare sul web design intuitivo permette di ridurre la presenza di tutti quegli elementi grafici e funzionali che affossano ingiustificatamente le prestazioni delle pagine. Maggiore è il numero di elementi che la pagina deve caricare, maggiore sarà il tempo di caricamento.

Se gli elementi delle call to action si trovano nella parte inferiore della pagina, ciò richiede che i visitatori debbano “scrollare” col mouse per vederli, con conseguente riduzione dell’efficacia comunicativa.

Vuoi correggere le inefficienze del tuo sito?Contattami ora

Cosa rende veloce un sito web?

Tra gli elementi che incidono sensibilmente sul tempo di caricamento di una pagina web abbiamo:

  • le prestazioni dell’hosting sul quale il sito è ospitato
  • il numero di elementi per pagina
  • la dimensione della pagina
  • il peso delle immagini caricate
  • il peso dei video caricati
  • l’ottimizzazione javascript e CSS degli elementi riportati

Per verificare le differenze dei tempi di caricamento tra dispositivi fissi e mobile puoi servirti del PageSpeed Insights di Google.

Grazie a questo strumento possiamo ricevere utili consigli durante la realizzazione del sito web su come:

  • ridurre il tempo di risposta sul server
  • ottimizzare le immagini
  • eliminare i contenuti javascript e CSS che ostacolano la visualizzazione dei contenuti above the fold
  • migliorare il ricorso al caching del browser
  • minimizzare il CSS e il javascript
  • abilitare la compressione gzip
  • assegnare la priorità ai contenuti visibili
  • minimizzare il codice HTML

ovvero tutte le attività che durante la creazione di siti internet possono incidere sulle prestazioni della pagina web, alleggerire il peso degli elementi da servire ai visitatori e quindi fare la differenza.

Molto importante è valutare le differenze di performance tra dispositivi fissi e mobile, con strumenti come il Mobile Friendly Test di Google.

Gran parte del nostro pubblico naviga con tablet e smartphone e si aspetta di fruire dei contenuti nel minore tempo possibile. Questo strumento ci aiuta a verificare la facilità di utilizzo da dispositivi mobili e il rendimento di ogni pagina web in termini di tempi e di facilità di utilizzo.

 

Anche la Search Console viene in aiuto di chi si occupa della realizzazione di siti web professionali per migliorare le prestazioni. La funzione Usabilità sui dispositivi mobili aiuta a mettere in luce i problemi di navigazione che possono inficiare i nostri sforzi di posizionamento sulle serp mobile.

 

Alcuni esempi dei siti più veloci al mondo

Probabilmente, hai già fatto molto per rendere il tuo sito il più veloce possibile. Però, c’è sempre modo di migliorare. Possiamo trovare nuovi spunti per incrementare le prestazioni dei nostri siti, per renderli più veloci e meglio performanti.

Per rispondere alle esigenze di rapido caricamento, i siti più importanti al mondo si sono cimentati in una gara volta a migliorare le proprie prestazioni e la velocità con cui servono i risultati agli utenti.

In questa ricerca di zoompf si può leggere la classifica dei siti di news per veloci al tempo, ovvero:

  • MSN.com
  • CNN.com
  • NYTimes.com
  • theguardian.com/us
  • foxnews.com
  • usatoday.com
  • wsj.com
  • washingtonpost.com
  • reuters.com

Microsoft è un altro esempio di impegno profuso sulla riduzione dei tempi di caricamento di un sito web e riducendo il numero degli oggetti ospitati nella homepage. Infatti nel corso del tempo ha progressivamente ridotto il peso delle pagine sotto la soglia di 1 megabyte, e si è assestato al 95 posto nella classifica degli Internet Retailer 2017 Top 500.

E tu, che cosa ne pensi? Quali sono le strategie che metti in atto per rendere il tuo sito più veloce e performante?

Gianluigi Canducci

Mi chiamo Gianluigi Canducci, sono un esperto in web marketing, web designer, consulente e social media manager con sede a Cervia tra le province di RiminiRavenna e Forlì Cesena. Ho oltre 10 anni di esperienza nel campo e assieme ai miei collaboratori mi occupo della gestione di account Instagram e gestione pagine Facebook e della loro sponsorizzazione con annunci pubblicitari social ads mirati, di realizzazione di App personalizzate e di indicizzazione di siti web su Google. Sono a disposizione di piccole e medie imprese, freelance e brand personali in cerca di una figura con esperienza e dedizione.

Ultima modifica: Giovedì 13 Settembre 2018
Recensioni
Vuoi sapere cosa pensano di me i miei clienti?