Indice
Ben ritrovati sul mio blog!
Ogni anno, con l'avvicinarsi di Dicembre, arrivano anche studi e supposizioni sui fattori di ciascuna branca del Web Marketing che si riveleranno più o meno importanti a partire dal capodanno successivo.
Ovviamente la realizzazione di siti web non fa eccezione e anche io come tanti colleghi mi interrogo su quali leve potremo spingere ancora di più per assicurare una massima soddisfazione ai nostri utenti. Ogni aspetto del Web Design dei siti web professionali che concorre a generare la soddisfazione del nostro target è importante, ma volgere lo sguardo verso i nuovi interessanti fenomeni nel campo della realizzazione di siti internet, di certo non fa mai male.
Come puoi vedere, alcuni trends in fatto di usabilità e di supporto alla navigazione da mobile si ripetono da anni, in un crescendo di importanza.
Un sito web deve essere comunicativo e dall'uso intuitivo e per raggiungere questo scopo dobbiamo renderlo quanto più possibile agevole nella navigazione anche in rapporto alla continua evoluzione tecnologica dei dispositivi.
Ebbene, ti starai chiedendo, quali sono i trends del 2019 in fatto di Web Design intelligente che devi assolutamente conoscere?
Se l'utente è il re, la use experience è la regina!
Il Web Design user friendly si conferma ancora una volta un aspetto di tutto rilievo sul quale puntare. Almeno l'85% dei naviganti adulti conferma infatti di aspettarsi di entrare in contatto con portali perfettamente visitabili da dispositivi mobile.
Alcuni degli elementi di Web Design che incidono considerevolmente sulla leggibilità e sull'esperienza utente da tablet e smartphone sono:
Per via delle ridotte dimensioni dei dispositivi, molti di coloro che si occupano della realizzazione di siti web optano per introdurre i cosiddetti menu ad hamburger. Questi menu presentano tre linee orizzontali che una volta cliccati aprono a tendina la lista di tutte le voci in verticale.
Il tempo necessario per fornire ai visitatori la risorsa cercata è sicuramente uno dei fattori più importanti alla base del posizionamento. Con questo, non voglio dire che un sito veloce si posizioni automaticamente prima di un altro più lento, ma di certo costituisce un segnale molto importante a supporto della user experience. Se un sito necessita oltre 2 o 3 secondi per caricarsi, con buona possibilità finisce per stancare gli utenti e perde la possibilità di convertirli.
Hai paura che il tuo sito non stia tenendo in considerazione i trends sul Web Design?Nessun problema! Contattami che ci guardiamo!
È faticoso essere sempre dietro al tuo sito per provare ad intercettare chi naviga al suo interno, ma puoi delegare questa incombenza a strumenti di chat automatizzate concepite per rispondere in maniera standardizzata alle più comuni richieste di informazioni.
Nel caso di siti con una mole considerevole di visite, i bot di risposta automatica ti permettono di captare ogni presenza sul tuo portale e di introdurla in maniera idonea all'interno del funnel di vendita, ponendo domande idonee a coglierne le necessità.
Personalmente trovo che il contatto umano sia sempre la strada migliore. I bot sono freddi ma è anche vero che molto spesso aiutano. Quindi il consiglio che mi sento di darti è: a meno che tu non abbia centinaia di richieste giornaliere via chat che impiegano tantissimo tempo per essere gestite, opta sempre per il contatto umano. Molti clienti mi rispondono che non possono “perdere tempo” dietro una chat ma il fatto è che non è tempo perso. L'impegno è tanto ma ne vale la pena.
Sul mio sito come potrai notare c’è una chat e personalmente non ho implementato nessun sistema di bot per il motivo che ti ho spiegato poco fa.
Se scrivi ti rispondo io!
Ho molte richieste di informazioni e di preventivi via chat e quando posso cerco di spostare la conversazione via telefono, in modo da snellire l’operatività. Parecchi utenti che poi sono diventati miei clienti hanno utilizzato questo strumento sul mio sito e di certo hanno apprezzato il contatto umano.
Nel 2018, si è varcata la soglia di 500 milioni di ore di video viste su Youtube.
Ogni giorno, il nostro stream di Facebook è colmo di contenuti visivi animati di diversa forma, sia di natura promozionale che di puro intrattenimento.
Anche per l'anno a venire i video rappresenteranno una leva di marketing di tutto rispetto sui quali occorre assolutamente puntare per calamitare l'attenzione dei propri followers.
I video sono strumenti che catturano rapidamente l'attenzione anche se possono incidere sulle performance della pagina (specialmente se sono caricati sul sito e impostati per avviarsi automaticamente all'entrata nella pagina).
Per ovviare a problemi del genere, puoi ad esempio “embeddare” un video attinente al contenuto in questione da Youtube, in modo da non appesantire l'accesso alla tua pagina. Puoi inoltre collocarlo in alto, in modo che i visitatori lo notino appena entrati e siano invogliati ad avviarlo, aumentando così il tempo di permanenza sulla pagina.
E tu, che cosa ne pensi? Non sempre le predizioni sui trends che andranno maggiormente in voga si dimostrano affidabili, tuttavia interessarsi all'argomento permette a chi si occupa della realizzazione di siti internet di mettere a fuoco gli aspetti sui quali vale la pena impegnarsi per migliorare la navigazione. Adesso, raccontami la tua!
Mi chiamo Gianluigi Canducci, sono un esperto in web marketing, web designer, consulente e social media manager con sede a Cervia tra le province di Rimini, Ravenna e Forlì Cesena. Ho oltre 10 anni di esperienza nel campo e assieme ai miei collaboratori mi occupo della gestione di account Instagram e gestione pagine Facebook e della loro sponsorizzazione con annunci pubblicitari social ads mirati, di realizzazione di App personalizzate e di indicizzazione di siti web su Google. Sono a disposizione di piccole e medie imprese, freelance e brand personali in cerca di una figura con esperienza e dedizione.