fbpx
realizzare-pop-up-efficaci-siti-web
Giovedì, 15 Novembre 2018

Come realizzare pop-up efficaci per siti web

Vota questo articolo
(0 Voti)
L'articolo è stato letto 48297 volte

Ben ritrovati sul mio blog!

Nella realizzazione di siti web occorre tenere conto di tutti quei fattori che possono incidere sull'esperienza di navigazione dei nostri visitatori: come abbiamo visto, ad una maggiore soddisfazione degli utenti corrisponde una maggiore possibilità di convertirli attraverso le call to action dei portali.

Come aumentare le conversioni senza introdurre cambiamenti troppo sostanziarli sul proprio sito? Una soluzione può essere costituita dai pop-up!

Cosa sono i pop-up

I pop-up sono delle finestre scollegate dagli elementi statici della pagina web che presentano una chiamata all'azione per il visitatore. Il pop-up può essere bloccante, ovvero non consentire il proseguimento della navigazione fino a quando non si compie un'azione – che sia l'adesione alla call to action oppure la chiusura del pop-up – oppure non bloccante, e comprendere soltanto una porzione dello schermo lasciando intravedere il resto della pagina.

 

Vuoi aumentare le conversioni del tuo sito web?Sono qui per aiutarti!

A cosa servono i pop-up

I pop-up sono delle soluzioni comuni per i portali che hanno bisogno di mettere in risalto degli aspetti commerciali del proprio sito web.

Possono essere utilizzati ad esempio:

  • per raccogliere indirizzi mail in cambio dell'iscrizione alla newsletter aziendale
  • per segnalare i propri servizi commerciali
  • per proporre uno sconto in cambio di un contatto mail
  • per far conoscere prodotti come ebook molto rilevanti per il proprio business
  • per portare all'attenzione del visitatore un evento speciale come un corso di formazione

Quanto a lungo devono durare i pop-up nella nostra pagina?

Dividendoli in base al tempo di permanenza, abbiamo le categorie di:

  • Scroll popup: pop-up che persistono fino ad un certo punto della pagina per poi scomparire. Possono essere adottati per non pesare sulla lettura della pagina oltre un certo limite.
  • Popup di uscita: pop-up che appaiono nel momento in cui il visitatore sta per uscire dal sito. Possono essere adottati per spingere l'utente a tornare verso una pagina specifica.
  • Popup a tempo: pop-up che rimangono alla vista per un certo periodo, ad esempio 30 secondi o un minuto, per poi ritrarsi. Sono una soluzione abbastanza accettabile per non tediare l'utente più del tempo necessario a prendere visione dell'offerta in questione.

Vantaggi e svantaggi dei pop-up

I pop-up sono delle funzioni utili a richiamare rapidamente l'attenzione degli utenti su una call to action alla quale teniamo particolarmente, ad esempio fornirci gli indirizzi mail in cambio di un beneficio concreto, come l'iscrizione ad una newsletter, il download di un ebook, l'ottenimento di uno sconto su un servizio in fase di lancio ecc.

Tuttavia, queste soluzioni non sono esenti da difetti. Molte persone trovano i pop-up irritanti, nient'altro che delle finestre che ci distolgono dallo scopo per il quale siamo atterrati sul sito.

Gli svantaggi dei pop-up di cui devi tenere sempre conto sono:

  • vengono percepiti come invadenti poiché ostacolano (del tutto o in parte) la navigazione
  • possono rallentare la navigazione a causa di alcuni scripts

Così come ai problemi derivanti dai temi free devi porre attenzione all'effetto che i pop-up producono sul tuo utente medio. Dato lo stretto legame tra il web design e la SEO che abbiamo già osservato, se introduciamo nel nostro portale delle soluzioni che incidono sulla possibilità di visionare i contenuti, dobbiamo stare attenti ai ritorni che otteniamo e che siano superiori ai costi.

Sono più gli utenti che escono dal sito infastiditi dalla finestra a tutto schermo oppure quelli che cliccano sull'annuncio per scoprire di più e lasciarci la propria mail?

Il rallentamento del caricamento delle pagine, in particolare, deve interessarci perché ad un peggioramento delle performance può corrispondere un calo del posizionamento: dobbiamo cercare di migliorare l’interazione con gli utenti pur lavorando per incrementare il tasso di adesione alle nostre proposte commerciali.

Come realizzare pop-up efficaci

Come fare a dare origine a dei popup davvero efficaci piuttosto che fastidiosi?

Puoi lavorare su diversi aspetti fra cui:

  • titolo e sottotitolo: possono servire a portare all'attenzione del visitatore una problematica o un vantaggio concreto (il risparmio di tempo, la semplificazione del lavoro ecc.)
  • immagine: può trattarsi di una foto simpatica, magari anche sopra le righe, ma che faccia capire subito il beneficio che si prospetta per il visitatore
  • testimonianze: se hai dei riscontri che puoi utilizzare per promuoverti (il nome di un cliente autorevole, qualche parola di referenza, numeri interessanti in fatto di richieste del tuo servizio...)
  • la call to action: la chiamata all'azione deve spingere in poche parole l'utente ad agire fin dal primo sguardo

Giunto a questo punto, ti starai chiedendo come introdurre facilmente i pop-up nel tuo sito web.

Tra i più rinomati plugin per inserire pop-up vi sono:

  • Popup Maker: tool molto valido e flessibile
  • Exit Popup: tool gratuito per far apparire popup prima che l'utente esca dal sito
  • Hustle (Wordpress PopUp): tool indicato per svolgere attività di ottenimento lead al massimo delle proprie possibilità.

 

Ecco una guida su come implementare i pop-up con Wordpress PopUp

 

E tu, che cosa ne pensi?

Gianluigi Canducci

Mi chiamo Gianluigi Canducci, sono un esperto in web marketing, web designer, consulente e social media manager con sede a Cervia tra le province di RiminiRavenna e Forlì Cesena. Ho oltre 10 anni di esperienza nel campo e assieme ai miei collaboratori mi occupo della gestione di account Instagram e gestione pagine Facebook e della loro sponsorizzazione con annunci pubblicitari social ads mirati, di realizzazione di App personalizzate e di indicizzazione di siti web su Google. Sono a disposizione di piccole e medie imprese, freelance e brand personali in cerca di una figura con esperienza e dedizione.

Ultima modifica: Sabato 24 Novembre 2018
Recensioni
Vuoi sapere cosa pensano di me i miei clienti?