Indice
Ben ritrovati sul mio blog e buon anno a tutti!
Mi occupo della creazione di siti web e il mio compito è anche quello di suggerire ai miei committenti le strategie più indicate per massimizzarne la redditività, in particolare su come guadagnare con il blog aziendale.
I banner pubblicitari web sono elementi visivi che spingono gli utenti a cliccare per introdurli alla presentazione dei propri servizi oppure per guadagnare dai click effettuati su di essi. Permettono di guadagnare in maniera diretta e sono facili da implementare, ovviamente in proporzione al traffico che un sito è in grado di attrarre e del ROI delle rispettive strategie.
Purtroppo negli ultimi anni abbiamo assistito ad un decrescere della redditività associata ai banner dei blog e dei siti web: i visitatori tendono a guardare soltanto quello che è utile ai loro scopi e si dimostrano dei fulmini ad evitare tutto ciò che puzza di pubblicità (pubblicità = perdita di tempo).
Certo, le strategie di inbound marketing consentono di ovviare a questo limite attraendo i visitatori verso contenuti che sono realmente in grado di soddisfare la loro necessità (video, podcast, infografiche, articoli del blog, ebook ecc.).
Si tratta però di forme di monetizzazione con il blog che richiedono tempo per portare risultati effettivi.
Come fare per rendere più efficaci i banner collocati nel tuo sito web? Scopriamolo insieme!
Vuoi aumentare i tuoi guadagni tramite il sito web? Posso aiutarti, contattami!
I banner pubblicitari davvero efficaci coniugano in maniera vincente elementi di web design, copywriting emozionale, immagini accattivanti e chiamate all’azione convincenti.
Quando decidi di creare banner online ti consiglio di introdurre assieme ad essi:
Il messaggio deve essere intuitivo e comprensibile fin dal primo sguardo: devi parlare subito del vantaggio (economico, di semplificazione del lavoro…) che offri al tuo visitatore, attestato da fatti dimostrabili o da referenze (espresse da nome e cognome) e spiegare come ottenerlo con pochi sforzi (“clicca qui e…”).
Forse hai letto qualche guida sul blog marketing che ti ha consigliato di posizionare i banner pubblicitari sempre in un dato punto, ad esempio in alto a destra, sostenendo che sia la scelta più indicata. In realtà, ogni sito web è un caso a parte e il web design intuitivo deve essere impiegato per raggiungere scopi specifici.
Dovresti avvalerti dei tools per le mappe di calore dei quali ho già parlato, per selezionare le posizioni più vantaggiose per attirare l’attenzione dei visitatori sui banner per monetizzare.
Utilizzare i test A/B sul sito web è fondamentale per provare le varie versioni del tuo sito soprattutto per individuare quale forma, aspetto e posizione dei banner è più apprezzata da parte del tuo pubblico.
Devi sapere che più un banner riesce a mantenere l’attenzione su di esso, più probabilmente riuscirà a portare a compimento la conversione. Il tuo obiettivo deve essere quello di far mantenere lo sguardo sul riquadro almeno 1 o 2 secondi, un tempo sufficiente per spingere l’utente a produrre delle considerazioni sull’efficacia del messaggio condotto ed eventualmente a seguire la call to action proposta.
Tieni conto che il nostro cervello è programmato per riconoscere le espressioni umane (anche quando non ci sono) per comprendere quali emozioni deve provare in rapporto ad esso.
Il web design emozionale ci spinge ad impiegare tutti quegli elementi che si rivelano utili a suscitare emozioni positive nei visitatori per introdurli all’interno del funnel di vendita.
In primis, ricorrere ad immagini con volti umani spinge gli utenti a concentrarsi sullo sguardo per interpretarne l’espressione e trarne conclusioni sul messaggio pubblicitario.
Queste sono alcune delle considerazioni su come aumentare la visibilità dei banner.
E tu cosa ne pensi?
Mi chiamo Gianluigi Canducci, sono un esperto in web marketing, web designer, consulente e social media manager con sede a Cervia tra le province di Rimini, Ravenna e Forlì Cesena. Ho oltre 10 anni di esperienza nel campo e assieme ai miei collaboratori mi occupo della gestione di account Instagram e gestione pagine Facebook e della loro sponsorizzazione con annunci pubblicitari social ads mirati, di realizzazione di App personalizzate e di indicizzazione di siti web su Google. Sono a disposizione di piccole e medie imprese, freelance e brand personali in cerca di una figura con esperienza e dedizione.