Indice
Ben ritrovati sul mio blog!
Chi si occupa della realizzazione di siti web collabora a stretto contatto con altri professionisti della comunicazione digitale, in particolare coloro che si occupano dell'ottimizzazione SEO per i motori di ricerca e dell'e-mail marketing per migliorare i risultati in termini di conversione dei visitatori in utenti fidelizzati.
Anche se vengono date a più riprese come morte e sepolte, le email sono ancora uno degli strumenti di comunicazione in rete più quotati in quanto:
Le newsletter aziendali, in particolare, sono strumenti informativi che consentono di aumentare la visibilità del proprio brand portando a conoscenza dei propri followers aggiornamenti interessanti e al contempo informando sulle proprie iniziative.
Le strutture turistiche, ad esempio, possono informare via mail i propri clienti degli eventi in zona, delle feste a cui recarsi, di itinerari naturali vicino al proprio agriturismo, di modifiche alla viabilità vicino al proprio hotel, tutti modi per apportare valore e di promuovere allo stesso tempo le proprie attività.
Le mail possono essere utilizzate per promuovere app online per negozi e per esercizi commerciali in modo da attirare l'attenzione su quei servizi che gli utenti del sito web potrebbero non avere notato. Ovviamente l'abuso di questo strumento ha condotto all'idea generale che le mail sfocino nello spam più becero e che per creare email efficaci serva davvero poco sforzo. Sarà proprio così?
Vuoi migliorare le conversioni del tuo sito? Io e i miei collaboratori specializzati siamo a tua disposizione!Contattami senza impegno e scopri come posso aiutarti!
Le email dal design intuitivo e accattivante sono degli strumenti ottimi per convertire i lead ottenuti attraverso diverse fonti in clienti fidelizzati. Occorre ovviamente mediare tra l'esigenza di sbalordire gli utenti e quella di operare su uno strumento personalizzabile sulla base delle proprie esperienze.
Realizzare email personalizzate è un compito alla portata di tutti coloro che dispongono di sufficienti capacità di sviluppo, grazie alla possibilità di partire da templates preimpostati apportando le personalizzazioni di stile e di elementi che si reputano più appropriate.
Lo stile delle email promozionali deve essere ovviamente consono al tenore della comunicazione applicata negli altri media aziendali. La posta elettronica è in genere un trait d'union tra le persone e il sito, in quanto rappresenta il metodo per eccellenza per richiedere informazioni, e sull'altro versante costituisce un canale privilegiato per i brand per inviare aggiornamenti sulle proprie attività a coloro che si sono iscritti alla newsletter aziendale.
Un design minimale può rivelarsi adatto a coloro che vogliono porsi come interlocutori senza fronzoli, che vanno dritti al sodo, eleganti ma senza apparire troppo sostenuti. Queste scelte si rivelano indicate per i brand che vogliono presentarsi in quanto aziende con un'identità ben definita, che quindi non devono ricordare costantemente al lettore il proprio business (pensiamo ad esempio ai fornitori specializzati in un determinato tipo di merce).
Tinte forti e avvolgenti sono indicate quando il proprio business fa ampio uso delle emozioni per toccare il cuore dei lettori, specialmente per quei beni legati all'intrattenimento, cause sociali, agenzie di viaggio, ovvero dove le sensazioni positive sono più importanti dell'identità di brand stessa.
Fondamentale è che il template dell'email sia sempre percepito come pulito e ordinato, ovvero che, anche se pieno di elementi, essi non diano la sensazione di essere presenti in maniera caotica e da affaticare la vista.
Anche in questo caso vince la solita regola “Less is More”. Vuoi inserire un elemento grafico? Deve avere uno scopo! Vuoi inserire una foto? Deve avere uno scopo! Tutto ciò che sarà presente nel corpo della mail deve avere un preciso compito: apparire credibili e comunicare nel più breve tempo possibile il messaggio.
Quando ci si trova a disposizione molti elementi da inserire, è facile farsi prendere la mano e collocare icone, frecce colorate, foto e immagini ogni due righe di testo.
Il template per messaggi email ideale è quello che comunica senza dare l'impressione di doverlo fare: una cornice di stile e di grafica appropriata che comunica quanto si ha da dire senza far perdere tempo.
La grafica, i colori e il testo sono di certo elementi molto importanti ma non dimenticarti che una email efficace deve essere responsive, ovvero adattabile ad ogni risoluzione e ad ogni dispositivo con la quale verrà aperta. Sempre più persone scaricano la posta tramite smartphone e tablet ed è quindi di vitale importanza che il tutto sia perfettamente ottimizzato e che i testi siano leggibili senza dover “pizzicare” lo schermo per ingrandirli.
Se vuoi provarci da solo, ti consiglio di ricorrere a delle piattaforme di email marketing come Sendinblue e Mailchimp. Si tratta di strumenti molto avanzati ma dall'uso estremamente intuitivo per generare mail commerciali, per gestire iscrizioni e disiscrizioni anche sotto gli aspetti della privacy.
Ecco un tutorial che ti illustra le potenzialità di Mailchimp:
Mi chiamo Gianluigi Canducci, sono un esperto in web marketing, web designer, consulente e social media manager con sede a Cervia tra le province di Rimini, Ravenna e Forlì Cesena. Ho oltre 10 anni di esperienza nel campo e assieme ai miei collaboratori mi occupo della gestione di account Instagram e gestione pagine Facebook e della loro sponsorizzazione con annunci pubblicitari social ads mirati, di realizzazione di App personalizzate e di indicizzazione di siti web su Google. Sono a disposizione di piccole e medie imprese, freelance e brand personali in cerca di una figura con esperienza e dedizione.