fbpx
potere-immagini-sito-ecommerce
Venerdì, 19 Febbraio 2021

Il potere delle immagini per il tuo e-commerce

Vota questo articolo
(0 Voti)
L'articolo è stato letto 34843 volte

Ben ritrovati sul mio blog

Per un sito web e in particolare per un e-commerce, anche (soprattutto) l’occhio vuole la sua parte. Questo significa che devi prestare molta cura e attenzione alla scelta delle immagini, perché la loro presenza non ha solo un valore prettamente estetico.

Gli elementi visual infatti non servono solo a rendere accattivante la tua piattaforma, creando un legame con gli utenti e influenzando la percezione che essi hanno del tuo brand. Le giuste immagini, infatti, possono fare la differenza per un sito anche in termini di conversioni. Questo perché hanno il potere di convincere un utente a cliccare su un prodotto, a leggerne la descrizione e a metterlo nel carrello.

Perché sono importanti le immagini per il tuo e-commerce:

  • Le immagini rappresentano senza dubbio il biglietto da visita della tua azienda e dei prodotti/servizi che essa offre. Per questo è fondamentale che riflettano la personalità del tuo brand e ispirino fiducia.
  • La cura delle foto del tuo sito rappresenta un elemento di differenziazione rispetto ai tuoi competitor. Certo, poi la leva del prezzo riveste un’enorme importanza in termini di acquisto, ma non credere che le immagini del tuo e-commerce siano da sottovalutare! Un utente preferisce guardare delle foto con una personalità piuttosto che degli scatti anonimi, magari trovati su altri siti che vendono quel prodotto.

    Ti faccio un esempio: stai cercando una felpa della Nike tra uno dei tanti siti di negozi rivenditori. Sei più attratto da quelli che inseriscono le foto scaricate dal sito ufficiale del brand, o da quelli che propongono molteplici scatti del prodotto indossato, magari da diverse angolazioni e in alta qualità?
  • Una scheda prodotto con foto dettagliate e che forniscono tanti particolari di un articolo diminuisce la probabilità che l’acquirente richieda il reso. Questo perché una volta ricevuto il pacco, egli si trova davanti esattamente ciò che si aspettava.
  • Ricordati che sul ranking di un sito influiscono anche le foto. Se vuoi vendere, devi assicurarti che il tuo sito e di conseguenza i tuoi prodotti/servizi siano facilmente “trovabili” sul web. Questo significa che devi curare il posizionamento su Google del tuo e-commerce. Sul mio blog trovi un articolo proprio sul tema dell’ottimizzazione in chiave SEO delle immagini del tuo e-commerce.

Io e il mio team possiamo aiutarti a vendere attraverso il tuo sito web creando foto perfette per il tuo sito.Contattaci per i dettagli del servizio

Come curare le immagini del tuo e-commerce:

  • Qualità fa rima con professionalità. Assicurati che nessuna foto sia troppo piccola o sgranata. Per suggerire agli utenti l’idea di essere una realtà seria e affidabile, dovrai assicurarti che le immagini abbiano un’altissima definizione e siano ottimizzate per il web.
  • Scegli il formato corretto delle immagini a seconda dello scopo che hanno all’interno del sito:
    • i file JPEG assicurano la migliore qualità con dimensioni più piccole dei file;
    • il GIF è consigliabile solo per miniature e immagini decorative con pochi colori;
    • il PNG può essere una buona alternativa se abbiamo bisogno di sfondi trasparenti, ma soprattutto se le immagini hanno dimensioni ridotte e sono molto semplici.
  • Mostra i tuoi prodotti attraverso diverse prospettive. Gli utenti ricercano sempre di più esperienze d’acquisto coinvolgenti e necessitano di comprendere le caratteristiche degli articoli che non possono toccare con mano. Cerca pertanto di mostrarli da differenti angolazioni che consentano una valutazione il più possibile consapevole. Negli e-commerce è sempre più frequente l’utilizzo di immagini a 360º. Come nei video, gli utenti riescono a farsi un’idea più approfondita prima di comprare qualcosa.
  • Illustra il contesto d’uso: come detto prima, se per esempio vendi abbigliamento, fai indossare i capi da un modello o una modella per rappresentare al meglio misure e vestibilità. Se il tuo e-commerce lavora nel settore dell’arredamento per la casa, inserisci elementi come tavoli, pouff o complementi nel contesto di un’abitazione. In questo modo potrai anche fare cross-selling suggerendo altri elementi decorativi per la stanza.
  • Mantieni uno stile coerente per le tue immagini: in questo modo otterrai una piacevole armonia visiva che renderà ancora migliore la user experience sul sito.
  • Assicurati di aggiornare sempre le schede prodotto con immagini adeguate: modelli, packaging e le versioni dei prodotti se dovessero cambiare con il passare delle stagioni, soprattutto se sono soggetti al modificarsi dei trend.

Affidati all’esperienza di professionisti che sanno come realizzare le immagini per il tuo e-commerce

Realizzare immagini di valore, capaci di far innamorare l’utente e dall’alto contenuto informativo, rappresenta un investimento irrinunciabile per chi vuole costruire un e-commerce di successo.

Per fare questo, è importante rivolgersi a professionisti in grado di valorizzare ogni tuo prodotto rendendo ogni scatto memorabile.

Gianluigi Canducci

Mi chiamo Gianluigi Canducci, sono un esperto in web marketing, web designer, consulente e social media manager con sede a Cervia tra le province di RiminiRavenna e Forlì Cesena. Ho oltre 10 anni di esperienza nel campo e assieme ai miei collaboratori mi occupo della gestione di account Instagram e gestione pagine Facebook e della loro sponsorizzazione con annunci pubblicitari social ads mirati, di realizzazione di App personalizzate e di indicizzazione di siti web su Google. Sono a disposizione di piccole e medie imprese, freelance e brand personali in cerca di una figura con esperienza e dedizione.

Ultima modifica: Venerdì 19 Febbraio 2021
Recensioni
Vuoi sapere cosa pensano di me i miei clienti?