Indice
Ben ritrovati sul mio blog!
Sono Gianluigi Canducci, web designer freelance attivo specialmente a Rimini, Forlì Cesena e dintorni, realizzo siti web a Riccione, Milano Marittima e bene o male su tutto il territorio italiano. Mi occupo di gestire la presenza online di aziende e professionisti del territorio in cui opero.
Telegram è un'app di messagistica gratuita che subito si è conquistata la simpatia di molti per merito delle svariate possibilità di condivisione file che mette a disposizione e per la possibilità di dare origine a gruppi e a canali tematici deputati a condividere aggiornamenti e informazioni attorno a un determinato tema.
Di certo, la funzionalità più gradita e contraddistintiva è quella dei bot, delle applicazioni automatiche che possono essere importate dall’esterno - per merito degli sviluppatori indipendenti che li mettono a disposizione del prossimo - per eseguire determinate operazioni verso i propri follower o nei confronti dei membri del gruppo.
I bot di Telegram sono delle automazioni che consentono di compiere in vece nostra delle azioni nei riguardi dei nostri iscritti: essi possono agevolare la vita a noi (ad esempio, possono generare dei saluti automatici rivolti a chi si iscrive al nostro canale) e a chi ci segue (ad esempio, possono offrire una lista di contenuti utili di un certo genere risparmiando la fatica di rintracciarli personalmente).
Quali sono i vantaggi dei bot di Telegram?
A questo punto, ti starai chiedendo: se Telegram offre così tante opportunità per gestire in maniera più efficace la comunicazione online e per intrattenere i propri follower in maniera accattivante, dove posso trovare delle applicazioni automatiche che facciano al caso mio?
Ovviamente le alternative a disposizione in rete sono innumerevoli e di nuove se ne aggiungono giorno dopo giorno: per cercare di rispondere alla tua domanda, tuttavia, ho selezionato alcuni tra i migliori bot di Telegram che mi sembrano appropriati per offrire contenuti utili (segnalazioni di sconti, approfondimenti e news a tema...) ai propri follower e per interagire con loro con maggiore efficacia, anche a scopi commerciali.
Una sorta di motore di ricerca dei bot più interessanti ai quali iscriversi, con tanto di recensioni e votazioni offerte da chi li ha già provati.
Un’alternativa a questo articolo, di fatto ^_^
Il padrino dei Bot di Telegram. In cambio di un favore, cioè iscriverti, lui ti permette di creare e gestire tutti gli altri bot che hai aggiunto.
Vuoi sapere che cosa pensano i tuoi follower di un determinato argomento di tua competenza?
PollBot è uno strumento pratico e indicato a tale scopo che permette di generare con facilità - anche se è in lingua inglese - quiz e sondaggi con i quali interrogare i tuoi sostenitori per comprendere le loro preferenze. Permette anche di rispondere in maniera anonima per preservare la privacy dei partecipanti nel caso di argomenti delicati.
Mettiamo caso che tu abbia in cantiere qualche cambiamento nella tua attività (ad esempio, avviare un nuovo servizio oppure iniziare a comunicare per mezzo delle newsletter): non ti piacerebbe parlarne prima con i tuoi sostenitori per capire se incontreresti il loro gradimento, migliorando così l’effetto finale dei tuoi progetti?
Un dentista, ad esempio, potrebbe creare sondaggi per i propri clienti sull'igiene dentale e trarne informazioni per materiali e approfondimenti attorno ai quali basare le proprie newsletter, per essere certo di sottoporre ai propri iscritti contenuti utili e apprezzati.
Questa applicazione automatizza l’invio di mail attraverso i contatti ottenuti via chat e permette di riceverne allo stesso modo. Si può considerare un’integrazione di cui avvalersi qualora si voglia battere il ferro finché è caldo, rispondendo a stretto giro a coloro che ci inviano richieste di informazioni a mezzo chat.
Si tratta di un programma automatizzato realizzato in Slack per fornire assistenza ai visitatori del proprio sito web.
Si tratta di una introduzione che può rivelarsi molto utile per i gestori dei portali, poiché consente di offrire delle risposte immediate a coloro che visitano il sito per trovare informazioni sulle soluzioni offerte, e consente ai proprietari di interagire con gli utenti senza utilizzare altra applicazione al di fuori di Slack. Offre inoltre agenti illimitati.
Permette di tenere traccia da LiveNation, Barley Arts, TicketOne, LisTicket, VivaTicket degli eventi a pagamento (concerti, spettacoli, manifestazioni culturali ecc.).
Di conseguenza, segnalando il proprio evento nei portali di cui sopra e suggerendo questo bot ai propri follower, li si può aiutare a restare sempre aggiornati sulle proprie iniziative.
Un programma per la creazione di una lista della spesa che può essere persino aggiunta ai gruppi. In questo modo i tuoi contatti che vi si iscrivono possono aggiungere nuove cose da comprare e generare un elenco degli acquisti sempre aggiornato!
Allontanarti un attimo dalla tua casella di posta rischia di contrariare i tuoi clienti?
Perché non utilizzare il bot di Gmail, che ti notifica il fatto che hai ricevuto una nuova mail e ti permette di rispondere senza abbandonare Telegram? Così puoi lavorare il doppio allo stesso tempo! ^_^
Un bot per restare sempre sul pezzo quando si parla di offerte di negozi da confrontare.
Una simpatica automatizzazione che consente di rintracciare immagini e gif attorno a un certo tema.
Permette di generare un flusso RSS per ciascun canale Telegram, in modo tale da rendere il suo contenuto fruibile anche al di fuori della piattaforma di messaggistica.
Una simpatica applicazione che ti consente di convertire file audio, immagini e video da un formato a un altro. Comodo per chi lavora!
Il bot dell’omonimo portale a tema domini, hosting e news in ambito tech, particolarmente utile per reperire informazioni su sconti e promozioni a tema domini e hosting, magari per segnalarle ai tuoi clienti.
Un bot che consente di tenere traccia delle proprie spedizioni attraverso decine di corrieri e di visualizzare la data di consegna prevista. Può rivelarsi molto utile per i negozianti che hanno bisogno di essere al corrente dello stato di recapito delle proprie merci ai clienti, per verificare che tutto vada a buon fine.
E tu, che cosa ne pensi?
Ritieni che i bot di Telegram possano costituire un valido strumento strategico per la comunicazione aziendale?
Mi chiamo Gianluigi Canducci, sono un esperto in web marketing, web designer, consulente e social media manager con sede a Cervia tra le province di Rimini, Ravenna e Forlì Cesena. Ho oltre 10 anni di esperienza nel campo e assieme ai miei collaboratori mi occupo della gestione di account Instagram e gestione pagine Facebook e della loro sponsorizzazione con annunci pubblicitari social ads mirati, di realizzazione di App personalizzate e di indicizzazione di siti web su Google. Sono a disposizione di piccole e medie imprese, freelance e brand personali in cerca di una figura con esperienza e dedizione.