Ben ritrovati sul mio blog
Gestire una pagina facebook aziendale può sembrare semplice e alla portata di tutti ma ti assicuro che dietro ogni pubblicazione c’è strategia e studio. È importante specificarlo perché c’è chi ancora oggi crede di saper curare una fanpage da solo, senza l’aiuto di un professionista. La verità è che pensare di poter fare in autonomia significa sottovalutare le potenzialità dei canali social.
Grazie ad una pagina Facebook, infatti, è possibile raggiungere nuovi clienti, ricevere contatti per una prenotazione, concordare un appuntamento per l’acquisto di un bene o servizio o anche “solo” migliorare la propria brand reputation. Una pagina facebook aiuta a farsi conoscere dai propri lettori e ad instaurare un rapporto di fiducia con il consumatore che deve decidere se sceglierti o meno. Per farlo ha bisogno di capire che cosa hai di speciale rispetto a un tuo concorrente, deve scoprire le tue caratteristiche, imparare a leggerti, apprezzare i tuoi prodotti e servizi. Deve interessarsi a te e alle tue particolarità e può farlo solo se tu sei bravo a mostrargli tutto questo.
Pensaci bene: tu quali pagine segui con più piacere? Quelle tutte uguali, in cui ad ogni post vogliono venderti qualcosa decantano poteri magici e autorevolezza oppure preferisci leggere le pagine in cui avverti contenuti veri e non per forza auto-promozionali?
Questa differenza è molto importante per spiegare che cos’è il content marketing e come lavora un esperto di settore sui canali social. Un esperto social sa che grazie al content marketing spinge un lettore a trovare i tuoi contenuti interessanti. Crea un legame tra consumatore e venditore grazie a parole, immagini, pubblicazioni costanti e con un linguaggio adatto a chi legge ma anche al settore di cui si occupa. Il contenuto viene pubblicato per convertire un post in azione, produrre un risultato concreto come per esempio:
Sono solo alcuni esempi ma aiutano a capire che differenza c’è tra un contenuto pubblicato da un professionista e un altro scritto da chi non è del mestiere. Funziona perché dietro c’è studio strategico dei competitor e del settore di competenza, ma anche del concept da mostrare e del tono di voce con cui relazionarsi col proprio pubblico. Un esperto social studia il target di riferimento e nuovi pubblici a cui arrivare, gli obiettivi da raggiungere e in quali tempi.
Insomma, una pubblicazione su una pagina facebook curata da un professionista ha un valore aggiunto, unico e speciale, ovvero porta un risultato.
Fai vedere quindi il lato più bello di te, ciò che ti rende un professionista del tuo settore, vero e umano ma anche competente e preparato, con un lavoro che hai scelto di far diventare anche una tua passione.
Sembra semplice, vero? Lo so, ma non lo è per niente ed è qui che entrano in gioco gli esperti, i social media manager per la gestione della pagina Facebook. Questi non sono gli unici professionisti che lavorano ad una strategia social. Ci sono i copywriter che curano la strategia editoriale per i post da pubblicare, studiano un piano editoriale composto di rubriche tematiche e scrivono testi accattivanti, con parole adatte e mirate. Ci sono anche i grafici che si occupano della creazione di immagini visual che rappresentino l’azienda. Lavorano all’immagine del profilo e di copertina, creano video e gif a tema e preparano ogni grafica che deve accompagnare il testo.
Queste figure insieme ti aiutano a mostrare la parte migliore di te grazie ad una comunicazione efficace legata alla tua azienda.
Attenzione però, l’aiuto degli esperti social non basta. Ciò che non deve mai mancare è la professionalità di ogni figura, cosa non scontata al giorno d’oggi. E ricorda che per curare la pagina facebook non puoi fare a meno di 3 elementi fondamentali, utili a differenziarti dalla massa:
Raccontati con un tono di voce che ti rappresenti veramente e parla al tuo pubblico con il linguaggio adatto per te e per la tua azienda. Trova il tuo stile, non copiare da altri, sii sempre te stesso con parole e immagini.
Sii costante nella gestione: non abbandonare i lettori per un periodo di tempo indefinito: meglio meno pubblicazioni ma continue rispetto a partire a mille e poi sparire. Ricorda che il lettore ha bisogno di essere sempre aggiornato e per fidarsi di te deve conoscerti nel tempo. Deve imparare a capire il tuo percorso professionale, conoscere se ci sono state novità in azienda, nuovi lanci da non perdere. Insomma, la tua pagina facebook è come una casa virtuale e come tale, deve essere sempre in ordine e mai abbandonata a se stessa.
Cura i dettagli: lavora sulla copertina della pagina facebook ma anche sulle call to action. Ogni aspetto della comunicazione social deve essere curato e perfetto, il migliore abito che hai, come se fosse sempre un’occasione speciale.
Infine, un consiglio che vale per tutti: dona al tuo cliente il tuo approccio senza filtri: l’onestà viene sempre premiata!
Mi chiamo Gianluigi Canducci, sono un esperto in web marketing, web designer, consulente e social media manager con sede a Cervia tra le province di Rimini, Ravenna e Forlì Cesena. Ho oltre 10 anni di esperienza nel campo e assieme ai miei collaboratori mi occupo della gestione di account Instagram e gestione pagine Facebook e della loro sponsorizzazione con annunci pubblicitari social ads mirati, di realizzazione di App personalizzate e di indicizzazione di siti web su Google. Sono a disposizione di piccole e medie imprese, freelance e brand personali in cerca di una figura con esperienza e dedizione.