Indice
Ben ritrovati sul mio blog!
Mi occupo principalmente della realizzazione di siti web e delle attività di ottimizzazione per i motori di ricerca, ma assisto i miei clienti anche nella preparazione di campagna pubblicitarie per tramite dei miei collaboratori specializzati.
Eh sì, la SEM è una disciplina a sé stante che richiede competenza e specializzazione. Tanta competenza, e tanta specializzazione! E sai perché?
Oltre alla pubblicità organica occorre sempre verificare le potenzialità di business che le campagne a pagamento riservano ai nostri committenti.
Pensa a quelle serp iper-competitive nelle quali sguazzano store titanici quali Amazon, eBay e chi per loro: spodestare questi colossi con i semplici contenuti online appare decisamente difficile.
In questi casi si fa ricorso quindi a campagne promozionali a pagamento che permettono di far apparire i propri annunci in alto oppure in fondo alla pagina in maniera piuttosto evidente.
La SEM (Search Engine Marketing) è una attività di marketing che punta ad aumentare la visibilità di un brand nel breve periodo (al contrario della SEO che mira ad incrementare la reputazione di un sito nel medio-lungo periodo).
A tale scopo, fa utilizzo di diversi strumenti promozionali a pagamento quali:
e più in generale di campagne Pay per Click (PPC), ovvero forme pubblicitarie che si pagano quando un utente fa click sull'annuncio reclamizzato.
Cerchi una ditta di trasporti a Pesaro, un idraulico a Pavia, qualcuno che si occupi della realizzazione di siti web a Rimini e via dicendo? Ecco, trovi l'annuncio e zaac, clicchi per richiedere un preventivo!
Il costo di ogni annuncio è dato da un sistema di aste influenzato dalla competizione per ogni termine: maggiore è la domanda, più gli inserzionisti sono costretti a sborsare in cambio di ogni click.
Vuoi una mano nel gestire le tue campagne pubblicitarie?Contattami, sono a tua disposizione!
Mentre la SEO comprende le attività rivolte a migliorare la reputazione di un sito agli occhi dei motori di ricerca, la SEM serve a guadagnare traffico selezionato per mezzo di annunci pubblicitari che appaiono assieme ai risultati organici, seppure distinti.
Le campagne SEM passano appunto per una scrupolosa analisi delle parole chiave volta ad evidenziare concorrenza e difficoltà di posizionamento. Se reputiamo difficile posizionarci in maniera naturale, con il tempo e il budget a disposizione, possiamo optare per campagne mirate rivolte ad un dato tipo di pubblico.
Le campagne pubblicitarie a pagamento sono degli strumenti formidabili per incrementare in breve tempo la visibilità del brand e soprattutto danno la possibilità di ottenere contatti commerciali.
I vantaggi delle campagne SEM sono molteplici:
Tuttavia, ci sono anche degli svantaggi che bisogna tenere in considerazione riguardo alle campagne SEM:
Non sempre piccole aziende e feelance se la sentono di investire in questa modalità, seppure abbia il vantaggio di portare risultati economici certi e in tempi rapidi.
Infatti, mentre i contenuti realizzati in ottica SEO lavorano sulla reputazione e sulla domanda latente (si offrono materiali informatici per arrivare “a monte” del servizio che si vuole offrire), le campagne pubblicitarie a pagamento mirano direttamente a chi ha un esigenza palpabile da soddisfare. La SEO quindi è una soluzione ottimale per costruire risultati solidi e duraturi nel tempo che però faticano a monetizzare nell’immediato; la SEM comprende quelle pratiche più spiccatamente commerciali, indicate per chi ha bisogno di ottenere contatti commerciali nell’immediatezza.
E tu, che cosa ne pensi? Quali sono gli aspetti che ritieni più vantaggiosi delle campagne pubblicitarie SEM? Raccontami la tua esperienza in merito!
Mi chiamo Gianluigi Canducci, sono un esperto in web marketing, web designer, consulente e social media manager con sede a Cervia tra le province di Rimini, Ravenna e Forlì Cesena. Ho oltre 10 anni di esperienza nel campo e assieme ai miei collaboratori mi occupo della gestione di account Instagram e gestione pagine Facebook e della loro sponsorizzazione con annunci pubblicitari social ads mirati, di realizzazione di App personalizzate e di indicizzazione di siti web su Google. Sono a disposizione di piccole e medie imprese, freelance e brand personali in cerca di una figura con esperienza e dedizione.