fbpx
come-promuovere-attivita-locale-google-alleato
Sabato, 24 Ottobre 2020

Come promuovere un'attività locale usando Google come alleato

Vota questo articolo
(0 Voti)
L'articolo è stato letto 39335 volte

Ben ritrovati sul mio blog

Quando si avvia un’attività locale una delle prime cose alle quali si pensa di costruire in supporto all’attività è la realizzazione di un sito web. Non che sia così sbagliato come modus operandi ma vi sono dei metodi molto potenti da considerare forse ancor prima di dedicarsi allo sviluppo di un sito e all’investimento dello stesso.

Sto parlando ovviamente di Google

In che modo sfruttare Google come alleato per la tua attività locale

Se ancora non hai un sito web la prima cosa che devi fare è crearti una scheda Google My Business.

Questo ti conviene farlo ancor prima di creare un sito.

Innanzitutto perché è gratis. Dopodiché è un ottimo punto di partenza perché non solo ti dà subito visibilità sul motore, ma puoi inserire tutte o gran parte delle informazioni necessarie, per mettere in contatto la tua attività col cliente.

Oltre a visionare le informazioni base come i giorni operativi e gli orari di servizio, puoi inserire foto e video del locale, puoi gestire le prenotazioni e gli appuntamenti e puoi scrivere post legati alla tua attività.

In sostanza sarà Google stesso che ogni volta che un utente cercherà un ristorante, un centro estetico o ciò che offri, vicino al tuo territorio, farà vedere la tua attività.

Google My Business e recensioni

Le recensioni dei clienti sono fondamentali. Innanzitutto perché visivamente, quando un utente che ancora non ti conosce e non conosce la tua attività, è uno degli elementi che nota subito.

Quindi sicuramente, leggendo un numero importante di feedback positivi, prenderà più seriamente in considerazione la tua attività, rispetto a quella di un tuo concorrente, o di un’altra che non ha recensioni.

Tra l’altro, le recensioni sono uno degli strumenti più potenti in ambito marketing, poiché rispondono al principio della riprova sociale.

Quindi, un piccolo consiglio che posso darti, è che ogni volta che un cliente viene nel tuo negozio o si trova alla cassa del tuo ristorante, oltre a chiedergli come si è trovato col tuo servizio, puoi invitarlo a scrivere una recensione e a commentare la sua esperienza. In questo modo sarà sicuramente di aiuto ad altre persone che ancora non conoscono la tua attività.

Google My Business & Google Ads

Altro supporto molto importante per la tua attività locale è il connubio Google My Business e Google Ads.

Google Ads ti permette di fare due cose.

La prima è mettere in evidenza l’attività già presente su Google My Business, rinforzando i post che vai a caricare. Questo permetterà di porre automaticamente la tua attività sopra e più visibile rispetto ai tuoi concorrenti.

La seconda è che puoi creare per esempio una campagna di sola chiamata. In questo modo permetterai a tutti coloro che cercheranno il tuo servizio di chiamarti direttamente.

Se ancora non l’hai provato ti consiglio di farlo, è molto potente.

Come vedi, in entrambi i casi, puoi avere grande visibilità sfruttando due strumenti che Google mette a disposizione.

Google My Business e parole chiave: ecco perché è importante la SEO local

Google My Business è molto potente ma, se da un lato ti viene incontro dandoti la possibilità di presidiare in qualche modo Google senza avere un sito web, dall’altro rimane tuttavia limitato.

Limitato perché il tipo di ricerca rimane di carattere prevalentemente branding o generico e comunque non pienamente sotto il tuo controllo.

Per ovviare a questo problema ti occorre lavorare sulla seo local.

In questo caso il sito web è fondamentale, ma oltre a curare il design, devi orientarlo verso l’intento di intercettare utenti interessati a ciò che offri, sempre in ambito territoriale.

In sostanza, attraverso un’adeguata analisi delle parole chiave, dovrai lavorare usando la formula SERVIZIO + CITTÀ nella quale operi.

In questo modo andrai ad intercettare tutte le persone che cercheranno quel tipo di servizio, nel tuo territorio.

In questo caso Google Ads diventa ancora più utile rispetto a quanto descritto prima, perché, avendo il sito come supporto, sarà possibile strutturare una campagna più precisa e sicuramente più proficua.

Se anche tu quindi hai un’attività locale e vuoi aumentare la tua visibilità su Google contattami senza impegnoParlami della tua attività

Come per ogni attività seo anche il lavoro che viene fatto esternamente al sito ha imprescindibilmente il suo peso.

Non solo ciò che viene fatto online ma anche al di fuori dal web.

Devi trovare il modo di scrivere, o far scrivere o far menzionare la tua attività su giornali di settore. In questo modo aumenterai la popolarità del tuo locale e come già descritto nell’articolo sulla link building, quando un utente cercherà il nome della tua attività su Google, lo stesso motore registrerà interesse e aumenterà la sua fiducia nei tuoi confronti.

Non solo…

Oltre a menzionare la tua attività su riviste e magazine di settore occorrerà lavorare per aumentare l’autorevolezza del tuo sito web e questo lo puoi fare creando una campagna di link building, aumentando così l’autorevolezza del sito e di conseguenza la posizione delle parole chiave più utili a portarti contatti.

Gianluigi Canducci

Mi chiamo Gianluigi Canducci, sono un esperto in web marketing, web designer, consulente e social media manager con sede a Cervia tra le province di RiminiRavenna e Forlì Cesena. Ho oltre 10 anni di esperienza nel campo e assieme ai miei collaboratori mi occupo della gestione di account Instagram e gestione pagine Facebook e della loro sponsorizzazione con annunci pubblicitari social ads mirati, di realizzazione di App personalizzate e di indicizzazione di siti web su Google. Sono a disposizione di piccole e medie imprese, freelance e brand personali in cerca di una figura con esperienza e dedizione.

Ultima modifica: Sabato 24 Ottobre 2020
Recensioni
Vuoi sapere cosa pensano di me i miei clienti?