Indice
Ben tornati sul mio blog: Gianluigi Canducci, Web Designer a Ravenna, Rimini, Forlì Cesena. La mia attività consiste nel realizzare siti web adatti alle esigenze di imprenditori e freelance della zona e di realizzare le loro conto contenuti accattivanti in grado di trasformare potenziali interessanti in clienti fedeli.
Realizzare un sito web intrigante, veloce nel caricamento e intuitivo nella navigazione è solamente il primo passo da compiere per convertire i tuoi visitatori in follower soddisfatti e fidelizzati. A tale scopo, fondamentale è colpire positivamente l’attenzione dei tuoi visitatori con immagini pertinenti al tuo business e di alta qualità per comunicare a prima vista il valore e la professionalità che sei in grado di apportare a coloro che si avvalgono dei tuoi servizi.
Ma dove puoi procurarti immagini free di buona qualità senza spendere un occhio della testa?
Per via dell’inesperienza o di semplice disattenzione, puoi finire per caricare sul tuo portale immagini sgranate, di ridotta definizione, di dimensioni tali da renderle quasi trascurabili oppure al contrario estremamente pesanti nel timore di perdere definizione. Per non commettere questi errori basilari di Graphic Design, se non hai un professionista che se ne occupi, puoi avvalerti di questa completa guida di ottimizzazione SEO per immagini che ti aiuta a sfruttare al meglio la forza dei contenuti visivi.
Non meno importante, devi tenere a mente che le immagini rinvenibili nei siti web non sono liberamente utilizzabili da altri qualora si apponga un link alla fonte originale: al pari di ogni altro prodotto dell’ingegno le illustrazioni sono coperte dal diritto d’autore e possono essere utilizzate da soggetti diversi dal legittimo detentore dei diritti solamente dietro esplicita autorizzazione.
Solitamente, chi cerca immagini su Google da utilizzare per i propri articoli si limita a digitare il tema di interesse nella barra di Google Immagini (il motore di ricerca deputato alle illustrazioni) per poi scegliere quelle di interesse: ciò ricade nel problema di cui sopra, dato che la ricerca non pone limiti alla licenza di utilizzo. Per trovare immagini gratis su Google, più precisamente, una volta digitata la parola in Google Immagini devi cliccare sulla voce Strumenti e dalla voce Diritti di utilizzo segnare “contrassegnare per essere riutilizzate” oppure “Contrassegnate per essere riutilizzate con modifiche” a seconda dei tuoi scopi.
In realtà nemmeno questo ti mette al sicuro al 100% da rivendicazioni legali, ti suggeriamo di verificare personalmente nel portale in questione se effettivamente le immagini sono contrassegnate espressamente per il libero utilizzo anche ai fini commerciali. Se non ti è chiaro, ecco una guida dettagliata su come trovare immagini su Google senza copyright.
Naturalmente, il tuo primo pensiero - come tutti - è quello di individuare dei siti di immagini free da utilizzare per illustrare gli articoli del tuo sito. Certamente, il principale vantaggio è quello economico, eviti infatti di spendere denaro per le illustrazioni che potrai destinare invece ad altre forme promozionali; solitamente, inoltre, tali foto sono di qualità decente e non sfigurano rispetto a quelle regolarmente vendute.
Il problema principale in ogni caso è che tali foto sono praticamente viste già ovunque: puoi immaginare quante persone prima di te si siano già lanciate sui siti di immagini gratis per prelevare tutte le foto utili a promuovere il proprio business. Se ci hai pensato tu, perché non dovrebbero averlo fatto tutti coloro che sono in campo da anni prima di te?
In ogni caso, prima di scegliere un’immagine devi accertarti che:
Stai cercando un professionista che gestisca il tuo sito web? Parlami del tuo progetto
Naturalmente oggi esistono diversi strumenti per agevolarti nella ricerca di immagini con libertà di utilizzo.
Flickr è di certo il più famoso nel raccogliere e indicizzare le immagini in altri database concessi dai rispettivi autori secondo condizioni di riutilizzo diverse volta per volta.
Non tutti pensano a Wikipedia per le immagini, ma Wikimedia Commons è un portale di quasi 40 milioni di immagini riutilizzabili liberamente a cui chiunque può contribuire espandendo la collezione.
EveryStockPhoto è un motore di ricerca che indicizza milioni di immagini con licenza provenienti da diverse fonti e che ti permette di risparmiare molto tempo nella ricerca di foto gratis.
Compfight ugualmente è un motore di ricerca per immagini dall’uso libero e che aiuta molto nel trovare un bel numero di illustrazioni da impiegare nel nostro sito web.
Pexels è uno dei portali più noti tra quelli che offrono immagini free per uso personale e commerciale, degno di nota anche perché tutti i suoi materiali sono contrassegnati da licenza Creative Commons 0 (Pubblico Dominio) ovvero possono essere utilizzati per ogni scopo lecito senza chiederne il permesso al creatore. Il portale permette anche in maniera intuitiva di individuare le foto più popolari nell’ultimo mese, i risultati delle ricerche più frequenti, e orientarsi all’interno del mare di contenuti riportati.
Pixabay è uno dei più famosi portali che rispondono all’esigenza di dove trovare immagini gratis. Contiene poco meno di 1 milione di illustrazioni vettoriali e foto liberamente utilizzabili (sono contrassegnate con licenza CC0, pertanto un link alla fonte è gradito ma non necessario). Puoi usare liberamente le foto e le illustrazioni - generalmente di qualità molto soddisfacente - contenute in questo portale anche per fini commerciali.
Unsplash è un altro portale che offre immagini ad alta definizione liberamente utilizzabili, offre una serie di raccolte di immagini (collections) tra le quali andare a individuare quelle più affascinanti. Permette anche di personalizzare le ricerche con il tipo di foto a cui si è più comunemente interessati.
FreeImages è uno stock di immagini free di buona qualità utilizzabili sia nel web che da stampate, a patto di linkare la fonte e di non redistribuirle. Il portale include oltre 16.000 foto divise per categoria come Tecnologia, Sport, Celebrazioni, Natura, Lavoro, CIbo e altre ancora. Una apposita barra di ricerca, una volta inserito il termine di interesse, rimanda alle categoria più ragionevolmente attinente.
IM Free contiene una consistente raccolta di risorse grafiche per web designer, oltre che per semplici blogger. È possibile avvalersi di template grafici, foto di individui, immagini per illustrare il business aziendale, icone per richiamare i concetti dei servizi, e attingere a un bel repertorio di fotografie per molteplici settori tra cui Tecnologia, Salute, Educazione, Natura, Arte, Trasporti, Città ecc.
Gratisography è una valida fonte di risorse ad alta risoluzione che puoi impiegare per progetti personali e commerciali. Si tratta del frutto del lavoro del fotografo Ryan McGuire, il quale aggiunge settimanalmente nuovi elementi. I soggetti sono divisi nelle categorie Animali, Natura, Oggetti, Persone, Ambienti urbani e Stravaganze e contemplano tutte immagini di eccellente definizione. È possibile ringraziare l’autore con una piccola donazione, se ci si tiene a farlo.
Splitshire offre immagini free per uso commerciale divise nelle categorie Astratto, Animali, Moda, Cibo, Strada, Tecnologia, Natura, Persone, Matrimoni, Interni e molte altre ancora. È presente anche una sezione Top Best Photos che segnala i più impressionanti scatti a disposizione del portale.
E tu, che cosa ne pensi? Fai uso di questi portali per trovare immagini free oppure ricorri ad altre soluzioni?
Mi chiamo Gianluigi Canducci, sono un esperto in web marketing, web designer, consulente e social media manager con sede a Cervia tra le province di Rimini, Ravenna e Forlì Cesena. Ho oltre 10 anni di esperienza nel campo e assieme ai miei collaboratori mi occupo della gestione di account Instagram e gestione pagine Facebook e della loro sponsorizzazione con annunci pubblicitari social ads mirati, di realizzazione di App personalizzate e di indicizzazione di siti web su Google. Sono a disposizione di piccole e medie imprese, freelance e brand personali in cerca di una figura con esperienza e dedizione.