Indice
Ben tornati sul mio blog: Gianluigi Canducci, professionista di Social Media Marketing a Ravenna, Rimini e Forlì Cesena. La mia attività consiste nel realizzare contenuti interessanti per aumentare la visibilità di professionisti e freelance in rete, e questo comprende concepire intriganti strategie di visual storytelling in grado di trasmettere valore e curiosità fin dal primo sguardo. Se navighi frequentemente nello stream dei principali social network ti sarai di certo imbattuto in quelle immagini animate simpatiche e divertenti, le Gif. Vorresti provare a crearne qualcuna?
Quelle immagini animate tanto simpatiche che spopolano sui social network si chiamano Gif (Graphics Interchange Format) e si possono ricavare sia da video che da una serie di figure: prima grazie a Facebook e poi grazie a Twitter, queste accattivanti introduzioni visive sono diventate un elemento costante della vita social, utilizzate sia per rispondere ai post di social network per comunicare stati d’animo e reazioni a notizie, che dai brand per catturare dal primo sguardo l’attenzione dei follower.
Queste immagini intriganti costituiscono un ottimo strumento di social media marketing e di blog marketing in virtù della capacità di attrarre l’attenzione degli utenti attraverso la forza visiva delle rappresentazioni e la dinamicità del loop nel quale sono contenute, che le rende analoghe a una specie di mini film.
Per creare la tua Gif animata personalizzata esistono diversi tool e applicazioni. Uno dei tool gratis per creare Gif che mi sento di consigliarti si chiama Make a Gif.
Grazie a questo strumento possiamo creare Gif animate a partire da una serie di immagini, da webcam oppure estrapolando una porzione di un video da un file presente sul nostro computer, oppure ancora direttamente da un video presente su youtube.
Innanzitutto clicchiamo sul primo pulsante “Pictures to Gif” per venire reindirizzati nella pagina nella quale troviamo il primo passaggio. Il pulsante “Add Pictures” serve a selezionare le foto che vogliamo usare nella creazione della nostra Gif. Una volta scelte le nostre immagini possiamo decidere l’ordine con quale verranno montate all’interno della nostra Gif, trascinando semplicemente le miniature delle immagini verso destra o sinistra. Il pulsante “Auto Arrange” invece serve per ordinarle in ordine alfabetico basandoci sul nome del file.
Clicchiamo su “Continue” e nella nuova pagina andiamo a impostare:
Clicchiamo su “Create Gif” e dopo qualche minuto (il tempo varia dalla dimensione e dal numero delle immagini caricate) vedremo l’ultima pagina dove indicheremo se la Gif appena creata contiene contenuti adatti a qualsiasi pubblico oppure no, in tal caso potremo anche mantenerla privata. Da questa pagina è possibile anche condividerla direttamente su Facebook, Twitter o Pinterest con un click oppure scaricarla per tenerla sul PC. Le Gif create conterranno il marchio del sito.
Se vogliamo creare una Gif partendo da un video di Youtube non dobbiamo fare altro che cliccare sul tasto “Youtube to Gif”. Inseriamo il link del video di Youtube e clicchiamo su “Load Video”.
In questo passaggio possiamo impostare:
Clicchiamo su “Create Gif” e il gioco è fatto. Possiamo condividerla direttamente sui social oppure scaricarla sul nostro pc.
Questa opzione ci consente di creare una Gif animata partendo da un video che abbiamo salvato sul nostro PC oppure da un video online (che non sia su Youtube). Le impostazioni e i passaggi da seguire sono gli stessi di quelli che abbiamo visto prima per la creazione di una Gif da un video di Youtube.
Per utilizzare questa funzione dobbiamo essere in possesso di una webcam funzionante e installata sul nostro PC. Nel primo passaggio vediamo due tasti: “Take Picture” e “Record Video”. Questi comandi ci permettono di generare la nostra Gif in due modi diversi: il primo ci consente di scattare una serie di scatti con la webcam e il secondo comando ci permette di registrare un video. Le impostazioni nei passaggi successivi sono gli stessi che abbiamo visto in precedenza.
Come puoi constatare creare una Gif animata è veramente semplice. Non ti rimane altro che provare!
L’applicazione che ti ho poc’anzi presentato non è la sola a tua disposizione: ecco altri 5 strumenti per creare Gif che possono tornarti utile.
Giphy è un enorme contenitore di Gif simpatiche e accattivanti, categorizzate e rintracciabili per hashtag, estratte da migliaia di film e serie TV: i tasti di condivisione implementati permettono di postare con estrema facilità la Gif sul proprio account per stimolare divertimento ed engagement.
Boomerang è una app disponibile per Instagram per creare brevi video intriganti da trasmettere in loop; si dimostra una potenzialità interessante per condividere con i propri amici momenti visivi, poiché permette di trasformare 10 immagini in sequenza in un’unica animazione. Uno strumento intuitivo per dare forma a video accattivanti amatoriali per rinsaldare i rapporti con i propri amici e follower, dato che permette di condividere tranquillamente su Facebook e Instagram.
Gifmaker.me consente di creare Gif, slideshow e animazioni video: caricando una serie di immagini più piccole di 1200X1200 pixel si può creare una animazione impostando ogni genere di parametro (taglia, velocità di animazione, durata del loop e persino una musica a partire da un URL di Youtube).
E se tu volessi implementare le accattivanti Gif nel tuo sito Wordpress senza intaccare la velocità di fruizione? Ecco un paio di plugin per inserire Gif in Wordpress.
Questo plugin, con un semplice click, consente di embeddare dentro l’articolo un'immagine animata: facile e immediato!
WP Gif Player permette di ridurre il tempo di caricamento prevenendo il caricamento della Gif. Una volta installato il plugin, in corrispondenza delle immagini Gif caricate nell’articolo comparirà l’icona Gif cliccando sulla quale si attiverà l’animazione: in questo modo si può vedere le figure senza richiedere i tempi aggiuntivi per l’avvio fin dal momento di accesso all’articolo. Il plugin permette anche di limitare la grandezza della Gif nello schermo per non intaccare la navigazione.
E tu, che cosa ne pensi? Quali sono i tuoi strumenti preferiti per creare Gif animate?
Mi chiamo Gianluigi Canducci, sono un esperto in web marketing, web designer, consulente e social media manager con sede a Cervia tra le province di Rimini, Ravenna e Forlì Cesena. Ho oltre 10 anni di esperienza nel campo e assieme ai miei collaboratori mi occupo della gestione di account Instagram e gestione pagine Facebook e della loro sponsorizzazione con annunci pubblicitari social ads mirati, di realizzazione di App personalizzate e di indicizzazione di siti web su Google. Sono a disposizione di piccole e medie imprese, freelance e brand personali in cerca di una figura con esperienza e dedizione.