fbpx
app-prenotazioni
Venerdì, 15 Maggio 2020

App prenotazioni, la soluzione per le attività nella Fase2

Vota questo articolo
(0 Voti)
L'articolo è stato letto 43529 volte

Ben ritrovati sul mio blog

Stiamo entrando ufficiosamente nella Fase2. L’Italia si appresta a rimettersi in moto, le piccole e medie imprese si mettono alla ricerca di nuove strategie digitali e le attività locali si organizzano per la riapertura. E, in questo panorama, le App prenotazioni sembrano essere uno strumento indispensabile per i piccoli imprenditori (e non solo).

Lo so, può sembrarti piuttosto strana questa associazione, eppure ha un suo senso logico. Facciamo un passo indietro, in modo che io possa spiegarti qual è la correlazione tra la ripresa delle attività e la necessità di uno strumento di prenotazione online. Vediamolo insieme.

App prenotazioni: perché sarà impossibile farne a meno?

Nella fase appena precedente all’effettiva riapertura delle attività, quando ancora si vociferava sull’ipotetica data e si parlava di come effettivamente rimettere in moto l’Italia, si è spesso sentito nominare il termine “booking economy”. Ma di cosa si tratta esattamente? Di un sistema economico basato sulla prenotazione, niente di più.

D’altronde, se ci pensi, al momento della riapertura delle attività come parrucchiere, barbieri, estetiste e centri benessere saranno letteralmente “bombardati” dalle richieste di prenotazioni dei clienti. Dopo due mesi di quarantena forzata, tutti vorranno un appuntamento. E questo non farà altro che genererà un caos organizzativo nelle attività, soprattutto se queste non si sono predisposte nel modo corretto alla mole di lavoro.

Qual è la soluzione migliore? Quella di organizzare un sistema digitale di prenotazioni, così da permettere agli utenti di fissare un appuntamento anche sulla base delle disponibilità dell’attività stessa.

Stando ad uno studio effettuato di recente da Uala, una piattaforma molto attiva nel settore della bellezza, ben il 66% dei clienti di parrucchieri ha dichiarato di aver intensificato l’utilizzo degli strumenti digitali nel corso del lockdown. E non è tutto. Gli stessi utenti avrebbero rivelato di voler continuare ad utilizzare strumenti online anche in futuro.

E già questo basterebbe a convincere le attività locali ad abbracciare il digitale nella propria organizzazione. Ma c’è un altro dato che stupisce: il 19% degli utenti ha dichiarato di voler scegliere il salone del parrucchiere proprio in base alla prenotabilità online. Un dato che può tranquillamente essere applicato a qualunque altro settore: ristoranti, studi medici privati, tatuatori e quant’altro.

Quindi, tornando al mio discorso iniziale della correlazione tra riapertura e necessità di avere un’applicazione di prenotazioni per la propria attività, ecco spiegato il perché.

Tutti i vantaggi delle App di prenotazione online

Al di là del momento specifico, che davvero impone la necessità di un sistema di prenotazione online per snellire il lavoro delle attività e favorirne la riapertura, ci sono vantaggi delle App prenotazioni che esistono indipendentemente dalla Fase 2.

Anzitutto, affidarsi ad un sistema digitale contribuisce sicuramente a migliorare l’immagine di un’attività, piccola o grande che sia. Gli utenti non potranno fare a meno di notare non solo la sua presenza online, ma anche gli strumenti offerti per garantire loro una buona esperienza. Si sentiranno coccolati, e questo non farà altro che rendere la tua attività migliore agli occhi dei clienti (potenziali o fedeli).

Ma non è certo il solo vantaggio. Un’applicazione ben strutturata ti permette anche di aumentare il numero stesso delle prenotazioni e di ampliare la tua clientela. Due obiettivi di business che saranno di grande interesse per tutte le attività locali in questo momento, ma che sicuramente fanno gola agli imprenditori in qualunque fase dell’anno.

Infine, uno dei vantaggi interessanti di un sistema digitale di prenotazione è senza dubbio riconducibile alla diminuzione del carico di lavoro del personale. Al momento della riapertura, sarà difficile riuscire a rispondere alle chiamate di tutti i clienti, per cui un’App prenotazioni non farà altro che sollevarti da questo incarico e permetterti di concentrarti sul rapporto con i clienti.

Hai un'attività commerciale o sei un professionista? Stai cercando un'App per gestire gli appuntamenti e le prenotazioni dei tuoi clienti? Contattami e ti illustrerò la nostra soluzione!Scrivimi senza impegno

Perché scegliere una Web App per le prenotazioni?

Personalmente, mi sono trovato più e più volte a suggerire la realizzazione di una Web App per la prenotazione di appuntamenti a gestori di attività piccole e grandi. Si tratta di una vera e propria estensione del sito web aziendale, che assicura le stesse funzionalità di un’applicazione ma senza la necessità di doverla scaricare.

Per aiutarti a capire perché prediligere questa opzione, ti elenco qui tutti i vantaggi:

  • essendo lanciata all’interno del Browser attraverso la URL, non richiede installazioni o implementazioni separate. L’utente non sarà quindi costretto a scaricare l’App e andare a riempire ulteriormente la memoria dello smartphone, ma potrà utilizzare il sistema di prenotazioni online proprio come fosse una delle pagine del sito. Al tempo stesso, ti permette di eliminare i costi da sostenere per inserire l’applicazione all’interno dei marketplace.
  • avendo le medesime caratteristiche di un sito, la Web App è adattabile a qualunque dispositivo e sistema operativo (iOS, Android e Windows Phone)
  • è utilizzabile anche da pc
  • non richiede aggiornamenti specifici, perché sarà il sito stesso ad essere aggiornato. Questo comporta un notevole abbattimento dei costi quanto alla gestione del sistema stesso, che verrà realizzato e poi affidato direttamente al gestore dell’attività
  • è sicura perché associata ad un protocollo Https
  • può diventare una vera e propria estensione del tuo sito web aziendale. In questo modo, migliorerai notevolmente la tua user experience, coinvolgendo l’utente nel migliore dei modi e trasformandolo in cliente senza il bisogno che esca dalla navigazione
  • può essere integrata con i social media (Facebook e Instagram).

Questi sono soltanto alcuni dei vantaggi di un’App prenotazioni per la tua attività, che ti considero di prendere in considerazione in questa fase così delicata per la tua azienda. Per qualunque consiglio al riguardo, sono a tua disposizione per domande e richieste. Nel frattempo, buona Fase 2!

Gianluigi Canducci

Mi chiamo Gianluigi Canducci, sono un esperto in web marketing, web designer, consulente e social media manager con sede a Cervia tra le province di RiminiRavenna e Forlì Cesena. Ho oltre 10 anni di esperienza nel campo e assieme ai miei collaboratori mi occupo della gestione di account Instagram e gestione pagine Facebook e della loro sponsorizzazione con annunci pubblicitari social ads mirati, di realizzazione di App personalizzate e di indicizzazione di siti web su Google. Sono a disposizione di piccole e medie imprese, freelance e brand personali in cerca di una figura con esperienza e dedizione.

Ultima modifica: Venerdì 15 Maggio 2020
Recensioni
Vuoi sapere cosa pensano di me i miei clienti?