fbpx
restyling-sito-web-alcuni-aspetti-fondamentali-a-cui-non-pensi
Mercoledì, 03 Agosto 2022

Restyling sito web? Alcuni aspetti fondamentali a cui non pensi

Vota questo articolo
(0 Voti)
L'articolo è stato letto 21735 volte

Ben ritrovati sul mio blog.

Effettuare un restyling del tuo sito web potrebbe essere la soluzione migliore per migliorare il posizionamento all'interno dei motori di ricerca. Negli ultimi anni sempre più privati e aziende si impegnano nel realizzare un restyling di qualità per il proprio sito web, con lo scopo di incrementare la fidelizzazione e l'interazione.

Gli elementi da considerare per un restyling ottimale del sito web

Sebbene l'idea di progettare un nuovo look al tuo sito web sia intelligente, non sempre è facile identificare le strategie da applicare affinché questo migliori. Quali sono le condizioni da tenere in considerazione per avere una pagina web funzionale e produttiva?

SEO e non solo

Una delle tecniche di web marketing più utilizzate al mondo risiede nell'ottimizzazione SEO. Il restyling delle pagine web già esistenti, benché ti permetta di dare nuova luce ai tuoi prodotti, non deve limitarsi a tali elementi.

Una gestione oculata dell'ottimizzazione SEO non è visibile solo nel miglioramento delle pagine ripristinate, ma devi guardare anche oltre e crearne di nuove. I motori di ricerca, Google su tutti, migliorano l'indicizzazione del tuo sito web quando aumenti il numero di pagine. Aumentare il numero di pagine, si, ma con criterio. Avendo molte pagine, con testo studiato e scritto correttamente, puoi “aiutare” Google a capire chi sei, cosa fai, perché lo fai e, cosa più importante, se le cose scritte sul tuo sito siano in grado di soddisfare le domande degli utenti che effettuano una ricerca. Puoi pensare di inserire una sezione blog oppure delle aree tematiche volte a incuriosire l'utente.

La qualità dei prodotti non basta

Uno degli aspetti più importanti da valutare quando effettui un restyling del sito web, specialmente quando prevendi di attivare strategie di marketing a pagamento come le Social ADS e Google ADS sono la landing page. Con questo termine si identifica una specifica pagina con testo persuasivo, studiato per portare a conversione l’utente. Una conversione può essere la compilazione del modulo di contatto, una telefonata, il download di un contenuto, l’acquisto di un prodotto, etc. Analizzando i dati potrai capire quali sono le interazioni più frequenti sulla pagina e creare un vero e proprio database di contatti utile per fidelizzarli nel tempo.

Aggiungendo le landing page in modo oculato potrai incrementare il numero di clienti, convertendoli da semplici visitatori casuali a veri e propri consumatori attivi sul sito web. Spesso un ottimo prodotto può essere veicolo di fidelizzazione, ma una landing page eccellente lo diventa ancora di più.

L'analisi dei dati utili

Come è facile dedurre dalle righe precedenti, attraverso il restyling del tuo sito web puoi non solo migliorarne l'estetica, ma soprattutto l'incisività nella raccolta dei dati utili per attrarre consumatori.

Dati alla mano, il 90% di potenziali consumatori visualizzano come prima pagina quella denominata "chi siamo". Tale dato si estende addirittura al 99% nell'ambito B2B (Business-to-Business), evidenziando come sia indispensabile pianificare un sito web capace di rispondere alle domande dei clienti sulle informazioni aziendali.

L'analisi quantitativa dei dati passa, quindi, attraverso una serie di quesiti a cui devi rispondere, vediamo i principali.

Capacità di trasmettere la policy aziendale:

Quando realizzi un restyling di qualità devi porti nella condizione di pensare se la tua pagina abbia la capacità o meno di trasmettere la politica aziendale, sia questa volta alla professionalità oppure alla familiarità.

Empatia:

Un aspetto da non sottovalutare è l'empatia che riesce a creare il sito web con i visitatori. Devi decidere se i clienti debbano conoscere qualcosa di te oppure no mentre cliccano sulle diverse sezioni del sito.

Originalità:

Proporre le frasi utilizzate da tutti potrebbe non essere la mossa migliore per attrarre clientela. Definirti un leader del settore oppure un professionista esemplare non ti aiuterà a catturare l'attenzione di chi è già abituato a tali tecniche di persuasione obsolete.

Immagini e contenuto:

Poniti nella condizione di capire se il tuo sito web debba essere incentrato sulle immagini oppure sui contenuti. In questo caso la scelta è vincolata alla tua attività lavorativa e al pubblico di riferimento. Un'utenza giovanile preferisce piattaforme web volte principalmente alle immagini, mentre una clientela con un'età adulta è più legata a contenuti descrittivi. Ovviamente ogni settore ha target diversi con abitudini diverse, quindi questa scelta deve essere il frutto di un’analisi approfondita.

Come migliorare il restyling del sito web

Ponendoti nella condizione in cui le domande precedentemente elencate siano in alcuni casi soddisfatte da risposte positive, puoi cominciare a pensare agli elementi da inserire nel sito web per migliorarlo, sia qualitativamente che quantitativamente.

Le strategie più utilizzate sono ricorrenti, vediamo le principali e le più apprezzate.

Fotografie:

Aggiungere le fotografie della tua squadra di lavoro, soprattutto se hai un'attività B2B, ti permette di dare un'immagine più familiare ed empatica al consumatore. La familiarità con il venditore può fare la differenza per far sentire il cliente a proprio agio sul sito web.

Recensioni:

Per migliorare il restyling e la brand reputation, sempre più aziende aggiungono sezioni dedicate alle recensioni. I clienti potranno confrontarsi tra loro con feedback positivi o videorecensioni, tranquillizzando anche i consumatori più scettici e casuali.

Capacità di adattamento:

Sebbene in molti casi sia più semplice puntare sulle strategie adottate dalla concorrenza, è indispensabile differenziarti da esse per ottenere risultati. Scrivere delle descrizioni originali, volte principalmente a dare informazioni utili all'utenza, ti metteranno in una posizione di vantaggio.

Risoluzione dei problemi:

Uno degli aspetti da curare di più per un sito web di livello risiede nella riduzione dei possibili problemi tecnici riscontrabili. Quando un cliente naviga tra le pagine della tua piattaforma web, non deve incorrere in errori tecnici che ne compromettano la navigazione.

Cerca di testare il tuo sito web prima di renderlo pubblico, immagina di essere un consumatore molto esigente e prova a individuare tutte le criticità possibili.

Per quanto il restyling del tuo sito web possa sembrare un'operazione scontata, nel concreto gli aspetti tecnici e stilistici da tenere in considerazione sono veramente tanti.

Non è un caso che sempre più privati e aziende si affidino a professionisti del settore per effettuare un restyling di qualità, introducendo non solo un aspetto grafico rinnovato, ma anche strumenti utili per l'analisi quantitativa e qualitativa del sito web.

Gianluigi Canducci

Mi chiamo Gianluigi Canducci, sono un esperto in web marketing, web designer, consulente e social media manager con sede a Cervia tra le province di RiminiRavenna e Forlì Cesena. Ho oltre 10 anni di esperienza nel campo e assieme ai miei collaboratori mi occupo della gestione di account Instagram e gestione pagine Facebook e della loro sponsorizzazione con annunci pubblicitari social ads mirati, di realizzazione di App personalizzate e di indicizzazione di siti web su Google. Sono a disposizione di piccole e medie imprese, freelance e brand personali in cerca di una figura con esperienza e dedizione.

Ultima modifica: Mercoledì 03 Agosto 2022
Recensioni
Vuoi sapere cosa pensano di me i miei clienti?