fbpx
come-aggiungere-rivendicare-attivita-google-my-business
Lunedì, 28 Giugno 2021

Come aggiungere o rivendicare l'attività su Google My Business

Vota questo articolo
(0 Voti)
L'articolo è stato letto 29752 volte

Ben ritrovati sul mio blog.

Se possiedi un’impresa che lavora in ambito locale, ottimizzare la local SEO può essere estremamente gratificante.

Diamo un'occhiata ad alcuni dei benefici della SEO locale:

  • La local SEO aiuta i potenziali clienti a scoprire la tua attività.
  • La local SEO fornisce ai potenziali clienti le informazioni che vogliono, quando le vogliono.
  • La local SEO aiuta a guidare le decisioni delle persone verso il tuo business.

Un sacco di ricerche locali provengono da non locali che stanno cercando un business come il tuo.

Mi spiego meglio: se operi in una zona popolare della città che riceve molto traffico da fuori città, includere le informazioni rilevanti per quella zona con le tue informazioni aziendali può aiutare ad aumentare la visibilità della tua azienda.

Per esempio, se il tuo ristorante a Milano Marittima è pet-friendly e qualcuno a Ravenna cerca “ristoranti pet friendly vicino a me” con buone probabilità anche il nome del tuo ristorante apparirà nei risultati di ricerca.

Ma fai molta attenzione al segreto sulla SEO che sto per svelarti: se la tua azienda non ha un sito web, la local SEO aiuta a distinguersi quando i potenziali clienti cercano informazioni chiave come quella sopra citata.

L'ottimizzazione della ricerca locale fornisce ai potenziali clienti il potere di agire.

Come accennato nel precedente articolo dove ho parlato di come utilizzare la local Seo per aumentare le visite locali, il 61% delle persone che hanno effettuato una ricerca locale hanno finito per chiamare l'azienda.

E questo a sua volta fornisce alle aziende dei lead qualificati che convertono, perché ogni volta che rendi più facile per i tuoi contatti intraprendere un'azione, fornendo indicazioni sulla mappa oppure, includendo un menu online, li stai incoraggiando a diventare clienti.

Ecco quindi il segreto: più dati gli utenti dei motori di ricerca hanno sul tuo business, più sei degno di fiducia ai loro occhi e questo getta una solida base su cui è possibile costruire una relazione reciprocamente vantaggiosa.

Come funziona Google My Business

Sappiamo che Google è uno dei principali motori di ricerca utilizzati e pertanto, la creazione di un account Google My Business (acronimo GMB) e la verifica delle tue informazioni aziendali per Google permetterà alla tua azienda di ottenere più visibilità.

L'ottimizzazione della tua scheda GMB aiuterà Google a riconoscere che la tua azienda è legittima e permetterà ai consumatori locali della tua zona di trovarti.

Foto, mappe, orari di lavoro e recensioni sono tutti disponibili per essere aggiunti alle tue inserzioni per ottimizzarle e renderle più efficaci.

Se non hai ancora creato il GMB della tua azienda, ricorda che è molto semplice creare un account ma se trovi problemi puoi sempre contattarmi e ti aiuterò a creare il tuo profilo aziendale su Google My Business come ad esempio quando ho progettato la creazione del sito web a Ravenna per la dottoressa Barbara Lorenzin.

Creare un account su Google e ottimizzarlo porterà sicuramente il tuo business locale lontano.

L’importanza delle recensioni su Google

Se hai guardato la scheda GMB della dottoressa Lorenzin o quella della mia web agency avrai visto che all’interno delle rispettive schede ci sono le recensioni dei nostri clienti e sul mio sito web ho deciso di raccoglierle e di creare una sezione dedicata chiamandola semplicemente “recensioni

Tutto questo perché ottenere recensioni può sembrare un po' intimidatorio all'inizio, ma i motori di ricerca favoriscono le pagine aziendali che hanno recensioni (sia positive che negative) e se ti capita di riceverne una, ricordati di ringraziare il cliente per averla lasciata.

Non solo le recensioni sono positive per i motori di ricerca, ma aiutano anche il tuo pubblico così come spesso hanno aiutato te a scegliere un prodotto che acquistavi online.

Le recensioni di clienti reali aiutano a fornire maggiori informazioni su ciò che la tua azienda ha da offrire.

E se la tua azienda ha grandi offerte, allora sì che devi metterle in mostra.

Utilizzare i post in GMB

Il 72% delle persone si fida delle recensioni online nello stesso modo in cui si fida delle opinioni dei loro amici e familiari.

Perché allora non sfruttare tutto ciò di cui abbiamo parlato in questi articoli dedicati alla local SEO per ottimizzare la tua scheda GMB?

Partiamo dai post. Una volta che hai attivato o rivendicato la tua Google My Business cliccando sulla voce post nel menù di sinistra potrai iniziare a caricare contenuti, immagini, video, inviti, sconti e coupon proprio come se tu fossi su un social network.

Usare parole chiave targettizzate è importante tanto per il tuo sito web, quanto sui social media!

Assicurati che le informazioni pubblicate siano corrette e abbiano un senso e che coincidano anche con la tua sede fisica.

Per esempio, se l'orario di lavoro sul tuo sito web dice che chiudi alle 21, ma l'orario della tua sede fisica dice che chiudi alle 22, perderai affari senza contare che, discrepanze come questa, appariranno sfavorevoli sia agli occhi di Google che a quelli dei tuoi clienti.

Come rivendicare la propria scheda Google My Business

Soprattutto in piena emergenza da Covid-19, nel 2020 ho riscontrato un forte aumento dei reclami relativi alle richieste di proprietà del profilo Google My Business e ai profili "dirottati".

Fondamentalmente la truffa può essere fatta in uno dei seguenti 2 modi:

  1. I truffatori possono inviarti un'e-mail falsa di Google e chiedere informazioni di accesso. Quindi attenzione e non premere alcun collegamento.
  2. Tuttavia, il modo più diffuso è tramite la funzione "Richiedi accesso" di Google My Business.

Chiunque può rivendicare la proprietà ma la cosa più preoccupante è che dopo 3 giorni potrebbe avere la possibilità di rivendicare l'inserzione per se stesso se non agisci.

È anche vero che potresti trovare una pagina Google Business verificata per la tua attività e non avere  accesso alla scheda Google Business o potresti aver perso i dettagli di accesso o qualcun altro all'interno dell'azienda ha precedentemente verificato la scheda attività e non riesci a individuare i dettagli di accesso dell'account .

In questi casi devi richiedere la proprietà dell'attuale pagina aziendale verificata di Google.

L’importante è non:

  1. Tentare di creare un'altra scheda di attività commerciale, ciò risulterà in una pagina duplicata che molto probabilmente verrà sospesa.
  2. Effettuare la richiesta di proprietà prima di poter presentare ricorso o contattare l’assistenza aziendale.

Per richiedere la proprietà di una pagina aziendale di Google già verificata devi: 

Andare su business.google.com digitare il nome dell'attività poi cercare il nome dell'attività e selezionare  l'attività corretta.

Vedrai un messaggio che dice che qualcun altro possiede questa attività, e fai clic su: Richiedi accesso e poi Invia

Il proprietario riceve la richiesta quasi istantaneamente, e ha la possibilità di:

  • Aggiungerti come gestore
  • Concedere la proprietà
  • Rifiutare la richiesta

Se il proprietario ignora la richiesta e non ricevi una risposta dopo 7 giorni, contatta l'assistenza di Google Business.

Gianluigi Canducci

Mi chiamo Gianluigi Canducci, sono un esperto in web marketing, web designer, consulente e social media manager con sede a Cervia tra le province di RiminiRavenna e Forlì Cesena. Ho oltre 10 anni di esperienza nel campo e assieme ai miei collaboratori mi occupo della gestione di account Instagram e gestione pagine Facebook e della loro sponsorizzazione con annunci pubblicitari social ads mirati, di realizzazione di App personalizzate e di indicizzazione di siti web su Google. Sono a disposizione di piccole e medie imprese, freelance e brand personali in cerca di una figura con esperienza e dedizione.

Ultima modifica: Lunedì 28 Giugno 2021
Recensioni
Vuoi sapere cosa pensano di me i miei clienti?