Indice
Ben ritrovati sul mio blog
C’è una grande diatriba che continua a ripetersi nel tempo tra creativi e copywriters. Abbiamo da un lato grafici creativi che portano avanti la linea di pensiero del bello, del divertente e dell’intrattenimento, proponendo ogni volta forme pubblicitarie che loro definiscono WOW. Sull’altro fronte abbiamo i copywriters che tendono a proporre forme pubblicitarie più funzionali.
Ma cosa si intende?
Quando lo studio di una forma pubblicitaria è volta solo all’intrattenimento ha come obiettivo quello di meravigliare, intrattenere e strappare qualche like.
Perché avviene questo? Perché spesso e volentieri, le agenzie pubblicitarie tendono a proporre questo tipo di pubblicità giocando innanzitutto sulla tua totale non conoscenza e inesperienza della materia…
…quindi tu ti fidi e affidi a loro il pieno incarico del lavoro, per poi valutare come va.
Ad un certo punto ti rendi conto che i risultati non arrivano e inizi a ricevere risposte del tipo:
“…eh ma occorre tempo, vedrai che questa pubblicità che abbiamo adottato spacca, devi avere pazienza…”
E tu continui a foraggiare l’agenzia perché nel frattempo ha adottato la stessa comunicazione su volantini, cartelloni, Facebook, Instagram e tu aspetti.
La pubblicità creativa è il male perché se da un lato non funziona, dall’altro ti costringe a sborsare immense somme di denaro, senza avere dietro una strategia che ti permette di capire se realmente stai seguendo una rotta oppure no.
Ogni investimento che tu fai lo devi fare per ricevere un ritorno, altrimenti è tutto fumo.
Quindi, se fino adesso hai speso anche solo un euro in pubblicità creativa, sappi che quell’euro l’hai perso.
Ogni messaggio che tu crei deve essere studiato per rivolgersi ad un determinato tipo di target e il messaggio dev’essere strutturato in modo da comunicare il motivo per cui un cliente debba scegliere te, rispetto alla tua concorrenza.
Se questi elementi vengono a mancare la tua comunicazione non funziona, ed è del tutto inutile investirci.
Il marketing diretto lo puoi adottare anche in modo tradizionale e non solo nel digital.
Certo … sicuramente una strategia online sarà molto più efficace per diversi fattori, però nulla toglie che la si possa applicare anche offline, se pur con diverse limitazioni.
Ipotizziamo tu abbia un centro estetico che vuoi promuovere. Puoi per esempio creare dei volantini con su scritto:
Attenzione, a tutte le donne dai 40 ai 55 anni
Rendi la tua pelle completamente morbida e idratata in soli 3 minuti, senza sentire minimamente prurito, con il nostro siero agli estratti di basilico.
Se desideri davvero rivoluzionare la tua pelle, rendendola morbida e liscia come quella delle modelle più famose al mondo, non puoi mancare all’evento gratuito che si terrà [data] alle ore [orario].
Porta con te questo volantino che ti dà diritto ad uno sconto del 50% su qualsiasi trattamento
In questa comunicazione ogni frase è studiata secondo delle logiche di copy ben precise.
Attenzione, a tutte le donne dai 40 ai 55 anni
La prima riga serve a definire il target.
Rendi la tua pelle completamente morbida e idratata in soli 3 minuti
Questo copy si occupa di soddisfare il desiderio dell’utente.
…senza sentire minimamente prurito…
Questa parte tutela il dolore dell’utente
…con il nostro siero agli estratti di basilico…
Questa parte si occupa di rispondere al “come ottenere il risultato”
Se desideri davvero rivoluzionare la tua pelle…
Questa parte si occupa di proiettare l’utente verso il risultato che otterrà applicando il siero.
non puoi mancare all’evento gratuito che si terrà [data] alle ore [orario].
Qui applichiamo una call to action, la chiamata all’azione. Un’azione da far compiere all’utente (anche perché diversamente cosa saremmo qui a fare?)
Porta con te questo volantino che ti dà diritto…
Questa parte di copy si occupa dell’offerta che in ogni pubblicità non deve mai mancare.
Ora arriva la cosa bella…
Devi creare due o tre tipi di comunicazione, quindi due o tre modelli di volantini. Siccome la palla di vetro non ce l’ha nessuno tu devi testare per capire quale comunicazione funziona di più.
La prima prova che puoi fare è usare lo stesso testo, cambiando solo l’immagine.
Una volta capito quale sia l’immagine preferita dal tuo target (tra qualche riga vedremo come) fai un altro test usando sui tre volantini la stessa immagine, ma cambiando il copy.
E così via…
Distribuisci i volantini in tre zone della tua città o del tuo raggio di azione e vedi come va.
Dal momento che sul volantino hai inserito la frase “Porta con te questo volantino che ti dà diritto al 50% di sconto … ” basterà contare il numero di persone che si presentano in negozio con la quantità maggiore di un copy, rispetto ad un altro.
Una cosa importante è segnarti bene dove hai distribuito i volantini col copy A, piuttosto che il copy B o C. Questo ti aiuterà a non proporre lo stesso copy la volta successiva quando rifarai la promozione. Diversamente rischierai di compromettere il risultato.
Ogni prodotto e ogni servizio si rivolge ad un pubblico, con problemi ed esigenze differenti. È tecnicamente impossibile rivolgersi a chiunque e proprio per questo occorre suddividere il tuo servizio, secondo esigenze differenti.
Nel caso per esempio del centro estetico, avendo diversi prodotti a catalogo e offrendo diversi servizi (massaggi, make up, cerette, …) è praticamente impossibile rivolgersi a tutti e proprio per questo occorre spezzettare ogni cosa.
Se anche tu quindi hai un’attività e vuoi adottare una pubblicità di direct marketing finalizzato ai risultati, online e offline contattami.
Mi chiamo Gianluigi Canducci, sono un esperto in web marketing, web designer, consulente e social media manager con sede a Cervia tra le province di Rimini, Ravenna e Forlì Cesena. Ho oltre 10 anni di esperienza nel campo e assieme ai miei collaboratori mi occupo della gestione di account Instagram e gestione pagine Facebook e della loro sponsorizzazione con annunci pubblicitari social ads mirati, di realizzazione di App personalizzate e di indicizzazione di siti web su Google. Sono a disposizione di piccole e medie imprese, freelance e brand personali in cerca di una figura con esperienza e dedizione.